Lato dritto di un porto? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 11/14
La destra è la dritta di qualsiasi imbarcazione e qui siamo tutti d'accordo; quindi se la capitaneria sta parlando con qualcuno, terrà conto della sua provenienza e direzione e darà le indicazioni in base a questo

Fil
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 12/14
Questione di lana caprina?
E' una destra relativa: per chi entra (e sta a destra) uno che esce naviga a sinistra, ovvero alla propria destra.
Nelle comunicazioni con la capitaneria, in caso di dubbio, si può sempre chiedere: "Banchina lato destro rispetto a me?"
Non dubito che la risposta sarà esauriente.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 13/14
a meno che non dicano banchina lato nord o sud o est , ecc... Felice
per rispondere alla domanda del titolo, a mio avviso, essendo le luci di una qualsiasi barca "luci di via" servono proprio per la navigazione, quindi il rosso e il verde dei fanali all'imboccatura di un porto, servono solo a centrare il porto stesso, e non a distinguere il lato:
ad esempio il porto di Cesenatico si divide in Levante e Ponente... solo che una banchina sta a sud e una a nord!!!! Sbellica
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 14/14
...magari, se uno dei due frangiflutti ha forma curvilinea o angolata e l'altro frangiflutti è dritto dritto...
Wink Sbellica
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet