Honwave t40 ruote alaggio

Sottocapo di 1° Classe Scelto
MYNAMEISEARL (autore)
Mi piace
- 1/12
- Ultima modifica di MYNAMEISEARL il 21/06/12 16:25, modificato 1 volta in totale
ciao, devo montare le piastre delle ruote di alaggio su un honda t40. Sono totalmente ignorante sul da farsi... Non c'è una posizione definita, mi sembra di aver capito che devo metterle il più esterno e basso possibile e non devono toccare i "rinforzi" di PVC tra tubolari e specchio di poppa. Giusto? Di "serie" vengono fornite delle viti autofilettanti per fissare le piastre, ma non è meglio fare 4 buchi passanti con bulloni e dall'altra parte della poppa una piastra in alluminio visto che per di più ci monto un motore da 72 kg? E infine nei buchi nella poppa devo metterci qualcosa tipo grasso o altro? Attendo consigli! Grazie in anticipo! Le piastre sono queste:

honwave t40 ruote alaggio
Tenente di Vascello
rgussy
Mi piace
- 2/12
Ciao, dipende del tipo di ruote che andrai a montare. rivaltabili o fisse. in ogni caso si e meglio fare i bucchi passanti e mettere del silicone x evitare la entrata del acqua, in particolare lo specchio del t40 e di compensato marino foderato in fibra di vetro per cio inizia abuccare con una piccola punta per poi arrivare al diametro che desideri. nell caso di ruote rivaltabili prende bene le misure di modo tale che quando rivalti le ruote non tochino con lo specchio. 76 chili? che motore hai?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
MYNAMEISEARL (autore)
Mi piace
- 3/12
Ciao, grazie per la risposta... proprio oggi pomeriggio ho fatto il tutto ( un mezzo disastro secondo me...) i buchi inferiori delle piastre esterne alla poppa le ho fatte metà sul bordo del PVC e metà sulla fibra perchè se no la curvatura del "telaio" ricurvo delle ruote andava a toccare la poppa. Sopra con la punta sono uscito con un buco su e l'altro un po' più giù.... Na schifezza insomma... Posterei le foto ma con image shacks non me le carica... Il motore è un johnson 25 cv 4t immatricolato 30.10.2009, trovato nuovo di pacca in cassa a 1350 euro... Piuttosto, ho pensato, mi spacco la schiena ma lo prendo... Poi per completare il tutto mi è caduto dal cavalletto motore ed ho schiacciato la parte a "tromba" dell'elica. Facendo girare a mano l'elica (in un solo punto) striscia... Speriamo che non sia nulla...
Tenente di Vascello
rgussy
Mi piace
- 4/12
Ciao, anche io quando ho buccato lo specchio di poppa, ho sbagliato di poco il foro e una ruota era un pelo piu bassa della l'altra. comunque si vuoi puoi chiudere i bucchi con un tasselo in legno e poi passa dello stucco in fibra di vetro che quando asciuga non vede la differenza.... x l'elica magari la smonti e correggi leggermente il lato che tocca.(magari con un colpetto di lima) giusto per eliminare la svabatura. io ho lo stesso t 40 solo che lo faccio andare con un 15 cv 2t vecchiotto e devo dire che si comporta bene. poi lo uso per fare il giro con i bambini sulla costa e fare i tuffi.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
MYNAMEISEARL (autore)
Mi piace
- 5/12
anch'io avrei scelto un 15/20 cv ma siccome ho avuto questa occasione non ci ho pensato. Lavoro "finito" è questo:


re: Honwave t40 ruote alaggio



re: Honwave t40 ruote alaggio
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 6/12
Fossi in te dalla parte interna metterei degli occhielli al posto dei dadi, sono molto comodi, dato che essendo uno smontabile, hai pochi punti di appigbio, li metterei dell'8.
Volendo li puoi mettere pure all'esterno messi in verticale per evitare che intralcino il ribaltamento delle ruote, ti basta girare 2 bulloni e ti trovi il maschio di fuori
Tenente di Vascello
rgussy
Mi piace
- 7/12
ciao, a lavoro finito e tutto ok. poi se a rivaltare non ci sono problemi meglio ancora. per il PVC non penso sia un problema. basta che tutto sia stato siliconato per evitare entri l'acqua.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
MYNAMEISEARL (autore)
Mi piace
- 8/12
L'ho provato al lago e ribaltando le ruote vanno a interferire in massima sterzata col motore (ma non con il rinforzo dello specchio). D'altra parte le ho tenute tutte a filo dei tubolari... comunque le ho smontate e messe a bordo. Per i golfari per ora non vorrei smollare e sostituire i dadi. Devo però mettere uno spessore di un millimetro tra la staffa e il gambo delle ruote per allontanarle dallo specchio perchè con motore montato e con tutto il carico sono un po' troppo a filo delpvc.Altra domanda, il tendalino ho visto foto in cui viene fissato agli anelli in ferro del profilo dei tubolari dove c'è la corda e altre dove viene fissato agli scalmi. Consigli? grazie ciao
Tenente di Vascello
rgussy
Mi piace
- 9/12
ciao,quando acquisti il kit arrivano gli adattatori, quindi puoi benissimo montare su gli scami.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
MYNAMEISEARL (autore)
Mi piace
- 10/12
ciao, il tendalino ce l'ho già ma non ci sono adattatori da poter montare sugli scalmi, comunque alla fine ho preso due ventose in gomma. Il venditore mi ha assicurato che anche senza incollarle stanno li solo con la tensione delle corde... Bah, a giorni collaudo. Ciao grazie
Sailornet