Consigli per l'aquisto dell'ancora

Capitano di Corvetta
matteo82 (autore)
Mi piace
- 1/121
buon giorno.... chiedo consigli per l'aquisto dell'ancora per il mio gommorizzo 450/S premetto che lo userò prevalentemente al lago di garda. quanti metri di catena/cima mi servono??
consigli per l'aquisto dell'ancora
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 2/121
matteo82 ha scritto:
buon giorno.... chiedo consigli per l'aquisto dell'ancora per il mio gommorizzo 450/S premetto che lo userò prevalentemente al lago di garda. quanti metri di catena/cima mi servono??
Re: consigli per l'aquisto dell'ancora


Per un 450 direi ancora da 5/6 kg, 2 metri di catena per farla lavorare meglio e 30 mt di cima. Non conosco il Garda, sul lago di Como purtroppo le rive sprofondano a picco e spesso non sono sufficienti (se non erro la regola base dice che la cima da filare debba essere 4/5 volte la profondità del fondo).
Per prudenza ho anche un ancora galleggiante.
Per quanto riguarda il tipo di ancora al momento uso quelle a ombrello, comode ma su ghiaia valgono ben poco. Sul sito si parla gran bene delle TREFOIL ripiegabile. "La Capitana" la consiglia e penso l'acquisterò anche perchè dovrebbe lavorare bene anche quando lavora un po' in verticale.
Ciao
Paolo
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 3/121
Anche a me ha colpito il "fervore" con cui la Capitana elogia la Trefoil...

Tanto più che in laguna "ciosotta" la mia ad ombrello mostra eloquentemente i suoi limiti.

Penso che la mia prossima sarà una Trefoil...
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 4/121
@ matteo82 Per favore, per quotare e far visualizzare le immagini togli il segno di spunta alla voce "disabilita il BBCode in questo messaggio" Grazie

re: Consigli per l'aquisto dell'ancora
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 5/121
- Ultima modifica di goldrake_son il 30/11/07 12:18, modificato 1 volta in totale
presumo che il fondale del Lago sia piuttosto fangoso

vista la lunghezza e il peso stimato del tuo gommo

io mi orienterei su un ancora di 5Kg con 5 metri di catena e una cima da 30mt dello 0,8 o dell' 1 (10mm) <<---- su peso e lunghezza catena non si discute cosi e' da manuale

per il tipo mi orienterei su un Danforth o Trefoil

altrimenti come ripegamento un Hall piu' facile da rimessare nei gavoni
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Capitano di Corvetta
matteo82 (autore)
Mi piace
- 6/121
The Doctor ha scritto:
@ matteo82 Per favore, per quotare e far visualizzare le immagini togli il segno di spunta alla voce "disabilita il BBCode in questo messaggio" Grazie

re: Consigli per l'aquisto dell'ancora


infatti mi son accorto che qualcosa non funzionava bene..... penso di aver risolto....
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 7/121
Thumb Up
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 8/121
goldrake_son ha scritto:
presumo che il fondale del Lago sia piuttosto fangoso
vista la lunghezza e il peso stimato del tuo gommo
io mi orienterei su un ancora di 5Kg con 5 metri di catena e una cima da 30mt dello 0,8 o dell' 1 (10mm) <<---- su peso e lunghezza catena non si discute cosi e' da manuale
per il tipo mi orienterei su un Danforth o Trefoil
altrimenti come ripegamento un Hall piu' facile da rimessare nei gavoni


Se il lago ha il fondo fangoso allora la Trefoil va benissimo, sono d'accordo, ma in questo caso basta una da 3,5 kg........ siiiiiiiiii, non guardate così.... Felice , basta è avanza Laughing .
Io ho usato per anni una Trefoil da 3,5 kg con il mio precedente gommone, Lancer (Capelli) 4,95 più 5 mt. di catena, più 30 mt di cima. Adesso uso una Trefoil da 5 kg. con 6 mt di catena e 30 mt di cima. Notare che il 61 pesa intorno ai 1400 kg e la Trefoil finora non mi ha mai mollato.
Se la decisione cadesse sulla Hall sarebbe necessario aumentare il peso dell'ancora, allora si che ci vogliono i 5 kg consigliati da Goldrake-son, sicuro.
Inoltre credo che sul lago di Garda qualche mt in più di cima sarebbero indicati, io ci sono stata solo una volta, ma mi ricordo che ho dovuto rinunciare ad un bel ancoraggio dato che i 30 mt di cima non arrivavano neanche sul fondale, ed ero vicino alla riva UT
Capitano di Corvetta
matteo82 (autore)
Mi piace
- 9/121
ottimo lavoro..... Thumb Up grazie a tutti, pensate che nel negozio di nautica di vicenza (l'unico) non mi hanno detto neanche la metà delle vostre informazioni.... Confused
Guardiamarina
fabrive66
Mi piace
- 10/121
goldrake_son ha scritto:
presumo che il fondale del Lago sia piuttosto fangoso

vista la lunghezza e il peso stimato del tuo gommo

io mi orienterei su un ancora di 5Kg con 5 metri di catena e una cima da 30mt dello 0,8 o dell' 1 (10mm) <<---- su peso e lunghezza catena non si discute cosi e' da manuale

per il tipo mi orienterei su un Danforth o Trefoil

altrimenti come ripegamento un Hall piu' facile da rimessare nei gavoni


Sul mio precedente gommone (470 joaker iperacessoriato) montavo una Hall da 4 kg con 4mt di catena (basilare per smorzare l'effetto trainante delle onde) + cima da 30 mt e dando sempre un adeguato calumo il gommone rimaneva inchiodato al fondale.
Fabri BSC61 Suzuki DF115......finalmente!!!
Sailornet