Rifacimento completo carena report in diretta necessitano tanti consigli [pag. 5]

Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 41/60
tarlone ha scritto:
(certo che il gelcoat è come l'aids ...se lo conosci lo eviti..)


vero! per quello lo evito! Laughing poi comunque questo freddo non va bene per nessun prodotto, ma una cosa che aiuta è scaldare i prodotti, io ad esempio tenevo in casa la poliuretanica che andavo a prendere quando bisognava utilizzarla. L'anno scorso l'ho data con 0 gradi, però ero al chiuso.
A nuoto! Smile
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 42/60
Ehila'...ciao DNA,come vanno i tuoi lavori? sono sempre piùconvinto di quello che ho scritto sul gelcoat,anche se la frase completa sarebbe "se lo conosci....non ti uccide",in alcuni punti a me era rimasto appiccicoso e non asciugava mai,ora sono riuscito a carteggiarlo(con una fatica immane!!!),ma in alcuni punti ho sfondato ed ora ho dovuto riprenderlo, non asciuga mai...fa troppo freddo...
Sergente
frak81
Mi piace
- 43/60
E io cosa ti avevo detto il proverbio dice che la gattina frettolosa a fatto i gattini cechi.
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 44/60
Hai ragione caro Frak,ma Ho ancora un mucchio di lavori da fare...occorre che mi porti avanti...comunque è tutta esperienza ,sono convinto che quando vernicero' la coperta andrò molto meglio...spero!
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 45/60
io sono fermo, quest'inverno a parte il freddo non avevo tempo libero, ma tra non molto ricomincerò!

hai provato a dare una scaldata volante con il fon da carroziere oppure con il fon normale, con la resina aiuta molto se c'è umido!
A nuoto! Smile
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 46/60
Salve ancora a tutti, non mo sono perso è solo che ho sempre tanto da fare...vi dò qualche aggiornamento,mi sento ora di parlare con cauto ottimismo,piano,piano inizio a raccogliere e carpire tutti i segreti del gelcoat...che come pensavo io se lo conosci bene, non è poi così malvagio ,anzi a volte può anche venirti in aiuto.
Ho capito che sono importanti la temperatura e la paraffina, quella per gelcoat,non olio di vaselina f.u. paraffina liquida...quella va bene per altre cose Evil or Very Mad Embarassed Wink Question ,hanno lo stesso nome ,ma sono cose diverse,quando avrò finito e se tutto andrà bene, vi farò una dettagliatissima bibbia del gelcoat, soprattutto per non cadere nei classici errori che fanno desistere... visto che non asciugava mai ho deciso di riprovare e magicamente in una notte fredde con la neve....il gelcoat è diventato duro come un sasso e per niente appiccicoso, poi vi dirò anche come fare in casa la paraffina Question Idea ,ora l'unico timore che ho è di sfondare durante la carteggiatura, perciò vado con "accurtezza..." vi mando qualche foto e qualche trucco che ho messo a punto,ma non so se sia valido o inutile.....
re: Rifacimento completo carena report in diretta necessitano tanti consigli

per la paura di sfondare ho caricato molto gelcoat,ma in alcuni punti dove ho esagerato è venuto un buccione pauroso,allora anzichè passare una mano spia ho rasato con stucco da muro, che si carteggia come il burro, in maniera da lavorare sempre in piano e notare fino a dove poter arrivare senza esagerare, mi pare un buon metodo
re: Rifacimento completo carena report in diretta necessitano tanti consigli

qui è dove ho iniziato a spianare con grana grossa, ancora non sono arrivato a togliere tutto,ma lo farò con una grana piu' fine..
re: Rifacimento completo carena report in diretta necessitano tanti consigli

questo è un particolare, ancora si notano punti bianchi di stucco....e ora qualche prova di lucidatura al volo, senza rifinire troppo giusto per capire come potrebbe venire,(è solo una prova se tutto finisce bene dovrete mettervi gli occhiali...)
re: Rifacimento completo carena report in diretta necessitano tanti consigli

re: Rifacimento completo carena report in diretta necessitano tanti consigli
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 47/60
Sono curioso di conoscere come fare la paraffina
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 48/60
Ciao Tarlone!

Come andiamo, io non tocco il ghibli da mesi...

Con il gelcoat come vai?

Tra un mese ridivento papà!

Mi sa tanto che anche questa estate salta il varo...

A presto

Fil

Dimenticavo se fai la guida per il gelcoat, la vogliooooo.... Felice
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 49/60
CiaoThedoor!!!!!!congratulazioni vivissime,questa si' che è una bella notizia!!!Peccato però per il Ghibli,comunque in un mese riusciresti a finirlo...mi pare non mancasse tanto,io sono molto curioso di vedere come corre,credimi è una barca che rimane nel cuore ,tu sei arrivato quasi alla fine sarebbe un peccato aspettare unaltro anno...
con il gelcoat ,ora che ne ho carpito i segreti vado con un filo di gas,rimane comunque unprocedimento laborioso!
Quando avrò più tempo scriverò una guida,nel frattempo chi ne ha bisogno può chiedere tranquillamente,quello che ho imparato,sarò ben lieto di condividerlo!
comunque i segreti sono pochi uno è usare catalizzatore fresco dopo qualche mese già degrada, importantissimo dare molte mani,preferibilmente tutte in una volta e paraffinarle tutte leggermente(al2x100) se invece si applica in più volte(sconsigliato)si deve paraffinare al 5x100 solo l'ultima e darla abbondante.
per la quantita' bisogna considerare un kg ogni m2 e buttarglielo su tutto,anche800 gr possono andare bene,ma non meno...
mentre l'incognita più misteriosa rimane sempre la praffina,che è sulla bocca di tutti,ma nessuno sa dove trovarla...
Per Leon,la paraffina non è altro che cera di candele bianche sciolta nello stirolo(per questo segreto ho rischiato la maledizione,ho proprio visto il titolare di un cantiere mentre la preparava,ed il tipo alla mia scoperta casuale si è arrabbiato dicendo che voglio sapere troppe cose...mi son messo a ridere....capirai è il segreto di pulcinella ho detto prontamente) comunque si può anche grattare una candela dentro al gelcoat 20 grammi a kg,si aspetta qualche giorno tenendo il gelcoat al calduccio poi si agita moto bene e si avrà gelcoat paraffinato...attenzione però,solo lo stirolo scioglie la candela (il gelcoat è a base di stirolo)mentre l'acetone gli fa il solletico alla cera,il gelcoat andrebbe diluito con stirolo,ma tutti,proprio tutti usano acetone e l'uggello giusto per spruzzarlo è quello da 1.9/2 più è diluito meno buccia fa,ma copre anche molto meno...poi scriverò meglio tutti i passaggi.
ecco a voi alcune foto dell'avanzamento lavori ,ho quasi terminato di prelucidare lo scafo,viene a specchio,ma quando avrò finito tutti i lavori allora la luciderò davvero alla perfezione,ora in alcuni punti si intravede qualche microsegno lasciati dall'orbitale,per ora ho usato solo carta del 400,mi mancano le passate con la 800...lucidarla è un attimo ,mentre rognosa è la prima carteggiatura della buccia,ma con l'esperienza si fa in un baleno
re: Rifacimento completo carena report in diretta necessitano tanti consigli

re: Rifacimento completo carena report in diretta necessitano tanti consigli

re: Rifacimento completo carena report in diretta necessitano tanti consigli

re: Rifacimento completo carena report in diretta necessitano tanti consigli

re: Rifacimento completo carena report in diretta necessitano tanti consigli
Sergente
frak81
Mi piace
- 50/60
Bene bene vedo che i lavori stanno procedendo per il verso giusto io sonoa buon punto mi ero incarognito su un passaggio ma adesso basta o lui o io ci sentiamo
Sailornet