Pulizia serbatoio. [pag. 2]

Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 11/19
Sardomar ha scritto:
Però a me verrebbe da dire che, in presenza di serbatoio sporco, dovresti osservare il fenomeno opposto, ossia problemi a inizio stagione che nel corso dell'estate dovrebbero gradatamente scomparire andando avanti con i rifornimenti.
Peraltro, facendo un parallelo con i motori terrestri, in genere non si provvede a pulizia del serbatoi di carburante se non a seguito di inquinamento accidentale.

Quoto , il tuo ragionamento non fila , non e'che ad inizio stagione ai la carena pulita e scorre meglio , lo sporco provoca singhiozzi , irregolarità' ecc.ecc. Ma scarse prestazioni no .
P.s cosa intendi per pulire gli iniettori ?
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 12/19
Hai un filtro decantatore ? lo cambi almeno una volta all' anno ?
Tenente di Vascello
enzopirata
Mi piace
- 13/19
scusa stefano dopo che ho buttato i 5l di benzina con l adittivo, l altra la posso lasciare dentro e consumarla in navigazzione... lascia restando che la barca e ferma in rimessaggio...
oppure fare due lavaggi di 5l e togliere tutto il carburante con l adittivo... e lasciare il serbatoio vuoto....
mezzacapo
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 14/19
Una volta buttati i primi 5 l , metterei come detto una decina di litri con un altro additivo prima di rimetterò in acqua.
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 15/19
ciao ragazzi anche io ho il serbatoio in acciaio, ed non posso smontare, da questa estate sto mettendo il fastolblu, pero nel decantatore, trovo sempre nel fondo del vetro sporcizia marrocina, polvere, ancora oggi non ho capito se e' il filtro del decantatore, o proviene dal serbatoio, se dovesse venire dal serbatoio come si presenterebbe nel decantatore????
tecno aeronautico
Guardiamarina
faberx
Mi piace
- 16/19
Svuota il serbatoio completamente, rimuovendolo certo, e con 100 ml di benzina fresca lo detergi. Svuoti tutto, ed è pronto di nuovo. Nel serbatoio si deposita acqua, morchie e sedimenti bituminosi. Se lavi con acqua, diventi pazzo per toglierla. Sopratutto se il serbatoio è grande. Io ho fatto come ti ho spiegato pocanzi, con il mio serbatoio di acciaio, chiaramente cambiando tutti i filtri e ove possibile pulirli.
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 17/19
ciao faberx che detergente hai usato per pulire il serbatoio
tecno aeronautico
Guardiamarina
faberx
Mi piace
- 18/19
Scusami per aver risposto solo ora. Il detergente in questo caso specifico è 250 ml di benzina verde fresca. Una leggera scossa al serbatoio e via svuotando di nuovo.
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 19/19
Ciao a tutti... Riprendo questo vecchio topic per non aprirne un altro nuovo inutilmente...
Credo di avere il serbatoio in acciaio sporco, volevo pulirlo ma smontando, in quanto la barca era stata ferma parecchio tempo...circa 4 anni.. Fino al 2012, poi usata la scorsa stagione.
Mi successe che alla prima uscita per prova come davo gas si affogava, si sentiva la mancanza di benzina, a quel punto smontai il tubo della benzina proveniente attaccato a quello di rame che usciva dal serbatoio ed infilando un filo di ferro a forza ho sbloccato quello che secondo me era il problema.
Poi con il vecchio motore tutto ok.
Ora ho cambiato motore, prima uscita mi si blocca la pompa della benzina nuova, sbloccata...mi dicono che era sporco...
Ora va bene ma quando trovo mare formato ogni tanto si spegne..come se andasse a finire qualcosa che ostruisce il passaggio della benzina nel serbatoio.
Mi date qualche consiglio?
Io vorrei smontare il serbatoio e pulirlo con qualcosa...ma cosa?
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Sailornet