Come ti allungo il gommo .....la storia dei 60 cm [pag. 4]

Capitano di Vascello
a902304 (autore)
Mi piace
- 31/43
i sostegni interni sono ottenuti resinando una tavola di okumè internamente lungo tutto il perimetro. Poi abbiamo ritagliato l'interno in modo da lasciare un "bordo" da 8 cm
Considera che alla struttura che vedi è stato aggiunto il "tappo" che aggiunge rigidità strutturale al tutto.

ciao
Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 32/43
a902304 ha scritto:
....ma questa è un'altra storia....
ciao



Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica i mitici sqallor???
Capitano di Vascello
a902304 (autore)
Mi piace
- 33/43
DADDONE71 ha scritto:
a902304 ha scritto:
....ma questa è un'altra storia....
ciao



Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica i mitici sqallor???



li conosci????
allora dobbiamo avere circa la stessa età........(around fifty?????) Felice Felice Felice

scusate l'OT
2° Capo
artù
Mi piace
- 34/43
ah ok allora dovrebbe essere abbastanza solido Razz

non avevo considerato il taappo Embarassed
Pirate Captain Indian Chief M€t Indian Chief Pirate Captain
Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 35/43
li conosci????
allora dobbiamo avere circa la stessa età........(around fifty?????) Felice Felice Felice

scusate l'OT[/quote]


Non proprio Embarassed io ne ho 36 ma li conosco benissimo.... Sbellica
Ciao a tutti
Capitano di Vascello
a902304 (autore)
Mi piace
- 36/43
[quote="artù"]ah ok allora dovrebbe essere abbastanza solido Razz



ok adesso dormo più tranquillo............. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Tenente di Vascello
maumarti
Mi piace
- 37/43
ciao
ho visto solo ora il tuo topic riguardo al bracket che hai costruito:
secondo me perche' ceda devi mettere una bomba.
La struttura in multistrato scatolato ha una robustezza inimmaginabile; poi cosi' resinata, nastrata e imbullonata allo specchio non viene giu' nemmeno se metti un 150 hp....
L'unico dubbio *potrebbe* riguardare la solidita' dello specchio stesso in relazione al resto della stampata, ma non penso che emergeranno problemi.
Che risultati hai ottenuto con l'utilizzo successivo?
assetto, consumi, fruibilita' degli spazi?
Complimenti, ciao
maurizio
Maurizio Martinucci - Ferrara
Capitano di Vascello
a902304 (autore)
Mi piace
- 38/43
maumarti ha scritto:
ciao
ho visto solo ora il tuo topic riguardo al bracket che hai costruito:
secondo me perche' ceda devi mettere una bomba.
La struttura in multistrato scatolato ha una robustezza inimmaginabile; poi cosi' resinata, nastrata e imbullonata allo specchio non viene giu' nemmeno se metti un 150 hp....
L'unico dubbio *potrebbe* riguardare la solidita' dello specchio stesso in relazione al resto della stampata, ma non penso che emergeranno problemi.
Che risultati hai ottenuto con l'utilizzo successivo?
assetto, consumi, fruibilita' degli spazi?
Complimenti, ciao
maurizio

Confermo che l'ultimo problema era la robustezza del manufatto. Il gommo l'ho venduto ma mi ha dato grandi soddisfazioni. Le ultime due foto sono state fatte alle eolie e al giglio. Ci ho navigato davvero molto.
L'assetto era ottimo anche perchè avevo arretrato la consolle. Può sembrare strano ma è così.
Lo spazio a poppa diventa più fruibile e sulla plancetta ci potevo fare delle solenni docce.
Lo specchio di poppa fu irrobustito dall'interno con la costruzione di un gavone solidale tra specchio e calpestio.
Si intravvede in una delle foto.
Su quel gommone cederà tutto il resto prima del bracket. Sbellica
Ciao Maxx Felice
Tenente di Vascello
maumarti
Mi piace
- 39/43
Mi fa piacere che il lavoro che hai fatto ( e so bene cosa significa) ti abbia dato grande soddisfazione.
Io per migliorare un po' la mancanza si spazio sul mio JokerBoat 470 ho pensato di rendere utilizzabile la zona sentina a poppa, che altrimenti era davvero sprecata.
Ho costruito un carabottino incernierato; magari apro un altro topic per descrivere il lavoretto; hai visto mai che qualcuno possa prendere spunto e farselo sul proprio gommo!
Ciao e complimenti ancora per il tuo bracket.
mauri
re: Come ti allungo il gommo .....la storia dei 60 cm
Maurizio Martinucci - Ferrara
Capitano di Vascello
a902304 (autore)
Mi piace
- 40/43
Si forse è il caso di aprire un altro 3d
Comunque bellissima realizzazione Maumarti.
Complimenti.
Anche se, perdonami, me ne sfugge l'utilità funzionale.
Però se vuoi ne parliamo nel 3d apposito.
Ciao Maxx
Sailornet