Luce di fonda su gommone privi di rollbar:consigli. [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 12/22
Dada77 ha scritto:
Hai abbandonato l'idea dell'asta estensibile? Credo che sia la soluzione ottimale....


Assolutamente no! E' già bella e pronta(quasi) vorrei capire dove l'hanno installata i nostri amici gommonauti.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 13/22
Ribadisco poppa, credo che in qualsiasi altro punto ti darebbe fastidio nelle situazioni "normali" di navigazione.

Da
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 14/22
Sono anch'io dell'idea che a poppa sia la soluzione migliore. Non ti abbaglia in navigazione e intralcia il meno possibile. Certo l'asta deve superare in altezza la consolle per essere visibile a 360° e per questo l'asta telescopica sarebbe perfetta...
Flyer F19 + Suzuki Df115
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 15/22
andrea85 ha scritto:
l'asta telescopica sarebbe perfetta...


Mi sto orientando su un manico per guadino, come scritto qui:
https://www.gommonauti.it/ptopic57188_luce_di_via_con_asta_per_doccia_o_per_guadino.html?start=30

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 16/22
All'occorrenza monto la luce di fonda sull'asta portabandiera (o meglio...portaguidone gommonauti.it) fissata al tienitibene della consolle. La posizione è alta è quindi non dà fastidio più di tanto perchè di notte ci ho navigato mooooolte volte. Diventa comoda per muoversi sul gommone in quanto illumina sia a poppa che a prua.
In pratica ho comprato la testa 360° alla cui base ho inserito una guarnizione che consente di bloccarla bene sull'asta di diametro più piccolo, ho aggiunto un cavetto dotato di spinotto per presa accendisigari ed il gioco è fatto.
La 360° montata a poppa (anche io ce l'ho ma non la uso) non è visibile da tutti i lati soprattutto quando si montano tende e tendalini e quando si è alla guida in piedi. E' ovvio che dipende anche dalla tipologia del gommone.....
re: Luce di fonda su gommone privi di rollbar:consigli.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 17/22
andimar visto che vorrei montare la luce di fonda di quelle estraibili in una posizione come la tua e sarebbe circa un metro di consolle più asta di un metro perciò circa a due metri...

mi potresti dire ad occhio e croce a che altezza è la tua Question Question
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 19/22
- Ultima modifica di Cesinho il 15/02/20 07:20, modificato 1 volta in totale
io la montero' su tubo abbattibile sul lato destro della console...in alto , visibile fuori dalla mia vista.
Non so se con il gommone , adifferenza della barca, navighero' di notte...ma per esperienza dico che in navigazione ( tralasciamo leggi , non leggi ecc...) si naviga con verde e rossa e basta per vedere meglio...e far vedere dove si va achi ci guarda... e ogni tanto accendere la bianca...
Infatti io e tanti qui in zona che usciamo (uscivo) di notte abbiamo due pulsanti distinti per la 360 e la verde/rossa
Più per quello che per l'utilizzo della bianca alla fonda.
Ripeto non è corretto.
Ma nella ristretta zona di pesca da San Giovanni a Leuca in molti usano così.
Il motivo è che col bianco acceso da lontano uno vede quella e magari copre il verde e il rosso e non si capisce se la barca è in movimento o no...
Usanza , cattiva che sia, non è legge
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Utente allontanato
Mailand
2 Mi piace Ah ah ah
- 20/22
Tu e quelli della tua zona siete dei disgraziati!

I comandi delle luci di via e di quella di coronamento sono distinti in quanto … quando si è fermi alla fonda …. le luci di via si devono spegnere.

La luce di coronamento deve rimanere accesa sempre e comunque e, dal mio punto di vista meglio che venga messa a poppa al fine di non abbagliare la vista.

Questa fatto della luce di coronamento che "ogni tanto" si accende … proprio non mi piace! …… già di notte manca del tutto il senso della profondità …. ci manca solo che qualcuno si metta a giocare con i segnali morse …….
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Sailornet