Avila-SUV Velociraptor 6.0 - Nuovo acquisto 6 mt [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 21/35
Lo ha precisato precedentemente: le foto le ha prese in rete.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 22/35
Visto che ci piacerebbe aprire gli orizzonti, piu' che dare pareri su cio' che non conosciamo bene, dovremmo trovare almeno qualche recensione e prova. Se qualcuno dispone del materiale si faccia avanti.......
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Comune di 1° Classe
carlinga75 (autore)
Mi piace
- 23/35
Gemini 750: "Ma tu ci sei salito, lo hai controllato, ispezionato e, soprattutto provato (non leggo però le tue impressioni sulle doti di navigazione)".

Allora, premetto che al timone c'era il proprietario. Io ero alla sua dx e mio padre era seduto davanti alla consolle con un ragazzo.
Posso dire che abbiamo fatto 35 nodi da GPS (il suo). Credo che fossimo a tutta manetta.
Ma tutto si è svolto 10 minuti al massimo.
L'ho detto che siamo rimasti impressionati positivamente, principalmente da 3 fattori:
1 una forte sensazione di comfort e di sicurezza ad una velocità elevata con onde corte, incrociate e di altezza significativa;
2 gommone asciutto.
3 le prestazioni con un motore che sembrava sotto dimensionato in relazione alle effettive dimensioni del gommo (perché io per il nuovo acquisto avevo già messo in budjet un 150).
Ho detto che però l'idea che ci siamo fatti va “approfondita”, perché secondo noi in 10 minuti e con una ben determinata condizione meteo non si può dare un vero giudizio.
Come si comporta in altre situazioni? soprattutto sull'olio? Variazioni di carico ecc. ecc.
Che ne so, magari delfina sull'olio...
E' per questo che sto cercando di saperne di più.

Gemini 750: "Le foto non permettono di percepire la qualità costruttiva, nè la robustezza del manufatto".
Ecco l'altro cruccio. L'ho detto che sembrava fatto di marmo, ma dalle prestazioni sembrava anche leggero. Ho letto sul sito del cantiere una descrizione generica sulla tecnica costruttiva, che comunque non mi sembra tradizionale. E se poi dovessi scoprire a mie spese che si tratta di una tecnica costruttiva che alla lunga non paga?
Qualcuno se ne intende di vetroresina?

Andimar: "Visto che ci piacerebbe aprire gli orizzonti, piu' che dare pareri su cio' che non conosciamo bene, dovremmo trovare almeno qualche recensione e prova. Se qualcuno dispone del materiale si faccia avanti......."
Ottima l'idea di andimar... se qualcuno sa qualcosa lo dica.

Chevy: "ciao dalle foto non sembrava quel vento teso con onde da 1.5/2 mt.... le foto le hai fatte tu? o te hai copiate? perche sono tali e quali a quelle del sito..................... ps 35 mila con un 115 non li spenderei mai.......................ciao"
Le foto le ho prese dalla rete. Ma quindi tu sai che costa 35 mila euro con il 115? E' il prezzo di listino? IVA compresa? Se è iva compresa non mi pare esagerato... dove l'hai trovato il prezzo?

Grazie a tutti.
Joker Boat Coaster 650
Sottotenente di Vascello
chevy
Mi piace
- 24/35
ciao
l offerta lo trovata in rete cercando il cantiere...........

Wink
Sergente
leo990
Mi piace
- 25/35
Ciao Carlinga75, purtroppo mi sono accorto solo ora di questo interessantissimo topic. Probabilmente sono l'unico del forum che possiede un Avila, in particolare ho il velociraptor 5.5. Ho visto che molti gommonauti hanno criticato pesantemente il mezzo. Posso capire il giudizio estetico, ma non le critiche alle doti tecniche anche perchè sono più che sicuro che nessuno di loro ha mai provato il mezzo anche pechè Avila è un cantiere artigianale che ha intrapreso lo sviluppo di questi RIB da poco e quindi non sono ancora diffusissimi. Io da possessore ne sono entusiasta sia per le doti tecniche carena a V profonda (22°), per la robustezza, per la comodità per gli ampi gavoni e per le innumerevoli soluzioni che si celano nel mezzo. Per esempio i sedili davanti alla console son ribaltabili e lasciano spazio a un ampio gavone!! In più posso dirti che ho avuto la fortuna di vedere proprio il mezzo nella foto, è un velociraptor concepito molto spartano pensato per la pesca! Lo vidi proprio quando scelsi il mio ed era li pronto per la consegna! Io non voglio criticare gli altri mezzi ne giudicarli, ma ti assicuro che gli Avila possono competere con tutti. Poi come sempre è una questione di gusto!! un mega ICAB per la scelta del mezzo!!


Caro chevy, mi piacerebbe tanto sapere dove hai trovato il prezzo... il sito del cantiere Avila non riporta nulla
Sottotenente di Vascello
chevy
Mi piace
- 26/35
masta fare una semplice ricerca su internet in un motore di ricerca...........io lo trovato li, non so se sia il listino o altro era in package con un 115 suzuki----
Tenente di Vascello
profondoblue
Mi piace
- 27/35
È' giusto ascoltare il punto di vista e la voce di tutti i colleghi, ad un certo punto però.......deve piacere a tutti o a te?......penso che dalle parole che scrivi hai già deciso e dal momento che deve piacere a te......è' giusto che ne sia contento tu....a me piace ma io sono un jacuzziano...non faccio testo....
Comune di 1° Classe
carlinga75 (autore)
Mi piace
- 28/35
Anzitutto vorrei scusarmi con tutti perché per lavoro mi hanno spedito all’estero e sono rimasto particolarmente impegnato. L’argomento mi interessa tutt’ora e se qualcuno avesse altre info sarebbero gradite. Mi fa piacere leggere il parere di Leo990, che ne possiede uno.

Dada 77 ha detto: “Certo che dipende anche dall'uso che ne fai...... Bello o brutto è un dato soggettivo, ma le caratteristiche di "spazio" sono sicuramente inferiori al coaster..... “.
No. Nonostante il battello sia più corto (ma forse l’ho già detto), lo spazio in coperta è maggiore rispetto al coaster. Maggiore sia per superfici calpestabili che per capacità dei gavoni. E questo lo dico perché sono alla ricerca di + spazio. E’ ovvio che salendo di misura troverei + spazio, ma vorrei rimanere al max su un 6,50.

Sergiobrc ha detto: Mi sembra strano paragonare un prince 21 ed un mar co con il suv sembrano completamente diversi .
Infatti sono molto diversi. Ma devi considerare che la linea prince è particolarmente curata, così come lo sono i mar.co in generale. E, da quello che ho visto, il suv è curato (come progetto e finiture) almeno altrettanto. Tutti son poi caratterizzati da carene marine. Il suv ha una linea più sportiva ed è qui la differenza sostanziale. In pratica la differenza è più estetica che di fondo.

Vanbob ha detto: Il mio sarà un giudizio di parte ma sostituire il coaster 650 con questo... mai nella vita! Non perché questo sia brutto o navighi male o chissà cosa ma perché sono due mezzi agli antipodi nei concetti e nelle rispettive filosofie.
Si e no. Il coaster è un mezzo che acquistammo per: robustezza, funzionalità, sicurezza. Se mi è piaciuto il suv è anzitutto perché ho riscontrato a mio giudizio le stesse caratteristiche, pur con sostanziali differenze di design. Poi non so se tu sei salito su un suv, perché ti assicuro che la robustezza e la funzionalità sembrerebbero veramente pienamente soddisfacenti. Per la sicurezza ti ho già detto la mia impressione in prova.

Profondoblue ha scritto: È' giusto ascoltare il punto di vista e la voce di tutti i colleghi, ad un certo punto però.......deve piacere a tutti o a te?......penso che dalle parole che scrivi hai già deciso e dal momento che deve piacere a te......è' giusto che ne sia contento tu....a me piace ma io sono un jacuzziano...non faccio testo....
Sono d’accordissimo. E’ chiaro che sarà così (anche se in questo momento sono frenato dalla situazione lavorativa, che non mi consente di fare dei programmi), ma vorrei anche saperne di più. Come ho detto, per esempio, non sono esperto di vetroresina e mi è apparso chiaro che questo cantiere non costruisca secondo metodi tradizionali. E, come ho detto, questo è un punto che mi piacerebbe sviscerare con qualcuno che sappia dare un giudizio obiettivo e con cognizione di causa. E qui l'aiuto del forum potrebbe essere importante

PS: scusate ma qualcuno mi ha per caso mandato un MP, perché mi è arrivata la notifica, ma non ho niente in casella.
PPS: scusate se non sono sempre pronto a rispondere, ma ci sono momenti che proprio mi risulta difficile. Ma vi seguo.
Felice Cool
Joker Boat Coaster 650
Sergente
MOBI PIU
Mi piace
- 29/35
Ciao Carlinga75,
volevo chiederti se hai acquistato il Velociraptor 6.0 in quanto anch'io lo sto valutando.
Ho avuto modo di provare sia l'Alien Shadow 6.0 a Lecco che il Velociraptor 6.0 (in questo caso non guidavo io) al salone di Genova di quest'anno.
In entrambe le occasioni sono rimasto favorevolmente colpito dalla morbidezza sull'onda abbinato alla velocità e precisione del gommone, oltre a numerose soluzioni di coperta decisamente interessanti.
La mia prova è però durata 15/20 minuti, di sicuro chi ce l'ha può dare un giudizio più completo e affidabile.
Capitano di Corvetta
DaniSaver
Mi piace
- 30/35
Se non sbaglio c'è una recensione su " il gommone" ma non ricordo in quale numero fosse , dovrei avere la rivista a casa , comunque anche a me erano piaciuti e avevo aperto pure io un topic.
Danilo
Sailornet