Alternativa al Sikaflex? [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 31/59
MANCUTTERO ha scritto:
Mi associo ad un commento precedente.Se devo sostituire il sikaflex lo devo fare per risparmiare ottenendo gli stessi risultati altrimenti non cambio.


Sono perfettamente d' accordo.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
mkp
Mi piace
- 32/59
ragazzi, devo fare i comenti bianchi ad un paiolo creato per il gavoncino dell'ancora
volevo prendere il sikaflex 290 dc bianco
in un negozio di nautica a roma mi hanno detto che non esiste bianco
ho preso il 292 sarà uguale?? Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
mkp
Mi piace
- 34/59
ma allore si chiama 291 ?? UT
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 35/59
Mi sembra che il 290 lo facciano solo nero, comunque secondo me il 291 bianco dovrebbe andare anche bene per i comenti.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
mkp
Mi piace
- 36/59
per ora ho usato il 292 bianco
ancora non ho provato a carteggiare
prima di continuare con il 292 aspetto a vedere come va Confused
Capitano di Corvetta
mkp
Mi piace
- 37/59
prova di carteggio con il 292....

non mi piace sembre quasi silicone...

per fare il piano di calpestio con il logo prenderò il 291

re: Alternativa al Sikaflex?


non vorrei rovinare il lavoro.. Confused
Capitano di Corvetta
mkp
Mi piace
- 38/59
ho usato il 292
questo e' il risultato
re: Alternativa al Sikaflex?

vedremo quanto durera Wink
Capitano di Corvetta
andrea b.
Mi piace
- 39/59
ciao a tutti , riprendo questo topic , leggendo ho visto che alcuni hanno usato il pattex s101 , dovendo fare i comenti avrei trovato questo sempre della pattex sp101 , chiedevo se può andare bene per i comenti , visto anche il prezzo , meno di 6 euro la cartuccia da 300 ml. Thumb Up re: Alternativa al Sikaflex?
tender almar hurry 245 watersnake 54lb
zodiac c310s evinrude 5cv
nuova jolly 350 evinrude 15cv
joker boat 400 profi evinrude 20cv 521
marshall m80 1°serie evinrude 20 cv 521
Sergente
franco65
Mi piace
- 40/59
Buon giorno, allora chiariamo per esperienza personale, siamo a livelli top con marchio come sikaflex, poi ci sono i palliativi, per sigillare serve il sikaflex 291, disponibile in svariati colori, per stuccare e rendere la parte inamovibile sikaflex 292, che serve per rimuoverlo dopo la posa tagliare con smerigliatrice per la sua tenacità, consigliato su piani di calpestio fissi e su pannelli di poppa/plance/ e tutte le strutture che dovranno essere una volta sigillate inamovibili, certo il costo ce ma ne vale la pena, la Mapei produce qualcosa di simile ma e un sigillante acetico e non tollerante alla salsedine su lunghi periodi, Saratoga e una marca della Bernucci e Sforza che importa miliardi di prodotti Cinesi, e chi più ne ha ne metta, durano quel che durano ma rapporto prezzo qualità del prodotto non valgono la spesa.
Sailornet