Impianto luci a led con materiale di recupero

Comune di 1° Classe
giuigi (autore)
1 Mi piace
- 1/28
buongiorno a tutti!!! a chi può interessare ho appena realizzato tutto l'impianto luci di cortesia sulla mia "jacuzzi", ed ho utilizzato i led per illuminare praticamente tutta la barca (5,2 mt) e il gavone posteriore dove ci sono i serbatoi.
Siccome le strisce di led costano un botto e avevo bisogno di 10 mt strisce mi sono procurato 100 led bianchi su ebay (circa 15 euro con la spedizione ma sono convinto si possa spendere molto meno) e siccome il voltaggio di questi lampadine è di circa 3,5 volt ne ho messi 4 in serie (nella foto ce ne sono tre ma è solo esplicativa) per raggiungere i circa 12 volt della batteria

impianto luci a led con materiale di recupero


poi una volta fatte tutte le serie le ho collegate tutte in parallelo per mantenere lo stesso voltaggio e le ho inserite in un tubo trasparente a circa 20 cm l'una dall'altra in modo da ottenere i 5 mt di lunghezza che mi servivano.

impianto luci a led con materiale di recupero


il tubo in questione è un tubo per impianti a pavimento radianti, ho lasciato la marca e le misure a vista appunto per avere un'idea più precisa della misura ma và bene qualsiasi tubo dell'acqua trasparente visto che di suo i led non scaldano più di tanto.
messi dentro tutti i led ho chiuso le due estremità dalle quali uscivano i due fili (+ e -) con della colla a caldo in modo da evitare qualsiasi infiltrazione d'acqua, ho attaccato i due tubi a led dalla punta della barca (all'interno sulla zona sopra i cuscini di prua) fino alla poppa e dentro il gavone, li ho collegati in parallelo e, facendoli passare per un interruttore sul quadretto strumenti (che così sono anche protetti da un fusibile) li ho collegati alla batteria.

purtroppo è una settimana che piove e non sono ancora riuscito a fare delle foto decenti dell'effetto finale, ma la luce prodotta è molto distribuita e abbastanza soffusa da non dar fastidio, appena smette di piovere pubblico tutto.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ale003
Mi piace
- 2/28
Ciao, aspetto le tue foto perche' e' un lavoro che mi interessa parecchio e che vorrei fare anch'io sulla mia..
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 3/28
Complimenti bella idea... Ma scusa non vanno messi anche i condensatori ad ogni led? Qui dovrebbe intervenire qualcuno esperto in materia, però mi piace ti copierò l'idea. Wink
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 4/28
ottima idea aspetto le foto per vedere l'effetto luminoso.
per eddy4x4 non occorre alcuna resistenza perchè ha messo i led in serie per arrivare ai 12 volt della batteria
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 5/28
Citazione:
per eddy4x4 non occorre alcuna resistenza perchè ha messo i led in serie per arrivare ai 12 volt della batteria


Perdona la mia ignoranza ma ne capisco poco... cosa vuol dire in serie per arrivare a 12 volt? quanti se ne possono mettere insieme con questo sistema?
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 6/28
si vede chiaramente dalla foto, i led funzionano a 3,5 volt mettendone in serie tre si arriva a 10,5 e possono essere alimentati dalla batteria senza bruciare
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 7/28
- Ultima modifica di circondati il 18/03/13 21:59, modificato 1 volta in totale
No,non serve alcun condensatore, stiamo lavorando in corrente continua.......
In genere per ogni led si mette una resistenza, piccolina 1/2w da 1.2kohm in serie ad un terminale. Questo ti evita ogni serie e il collegamento nel complesso e' piu' semplice. Ti evita inoltre che se uno qualsiasi dei led della serie si rompe lintera catena si spegne diventando poi difficile capire quale e'.
Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 8/28
perciò nel tubo che ha costruito se ne possono mettere solo tre??? come si fa a fare una fila lunga?
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Comune di 1° Classe
giuigi (autore)
Mi piace
- 9/28
Allora…nella foto ci sono 3 led ma la foto è solo indicativa di come ho fatto i contatti, visto che mi sono ricordato di fare delle foto solo a lavoro finito. In realtà i led sono 4 perchè se ne mettessi solo 3 arriverei a 10,5 volt col rischio che caricando i 12 volt della batteria si brucino, allora con 4 arrivo a circa 14 e sono sicuro di non bruciare niente.
Il discorso delle resistenze è giustissimo, ma mettendo i gruppi di 4 led in parallelo se dovesse per qualsiasi motivo bruciarsi una lampadina si interromperebbe solo la serie stessa, mentre tutte le altre serie resterebbero accese (purtroppo già provato…)
Comunque per fare tutto il lavoro sono stati installati 96 led bianchi.
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 10/28
Collegando in parallelo serie infinite di 3 led. UT

Felice
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sailornet