Dubbi per montaggio contagiri non originale su Tohatsu Maxi

Capitano di Fregata
Brig (autore)
Mi piace
- 1/25
Ho guardato un po' col tasto cerca ma di specifico non sono riuscito a trovare nulla e chiedo, se possibile, aiuto ai guru del settore.
Sulla consolle avevo gia montato questo contagiri
Dubbi per montaggio contagiri non originale su Tohatsu Maxi

Dubbi per montaggio contagiri non originale su Tohatsu Maxi

Mi pare di aver capito di poterlo montare sul mio tohatsu maxi 25 cv, manuale.
Ma innanzitutto non riesco a capire gli attacchi come vanno e poi, riguardo al selettore che c'è dietro allo strumento, come faccio a capire quanti poli ha il mio altenatore?
Grazie "dottori"... Smile
Peppe
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Capitano di Fregata
Brig (autore)
Mi piace
- 2/25
Ehm Embarassed
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Capitano di Fregata
Brig (autore)
Mi piace
- 3/25
Su ragazzi mi dite qualcosa? The Doctooooooor dove sei? Anxious Anxious Anxious
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 4/25
Ok! La legenda dei fili è questa:
Viola = positivo sotto chiave
Nero = negativo dell'impianto motore
Grigio = segnale proveniente dal motore

Purtroppo non so aiutarti per la parte del motore perché non so dove il tohatsu ha il filo di segnale e con che colore lo codifica.

Comunque, dato che il contagiri ha più posizioni per i poli dell'alternatore, lo puoi sicuramente usare anche per il tuo motore.
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 5/25
Se non ricordo male, quel tipo di selettore determina gli "impulsi" elettrici che vengono inviati alle candele per ogni giro del motore. Per semplificare, il numero corrisponde al numero di candele.
Bicilindrico, 2 candele due impulsi per ogni giro del motore. Unica cosa che non ricordo, se e quando il numero del selettore deve essere doppio.
In ogni caso fai delle prove, se segna un numero di giri "plausibile" sia al minimo, sia accellerando...beh, ci sei.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Fregata
Brig (autore)
Mi piace
- 6/25
Non è che se sbaglio collegamenti o selezione dei poli faccio danni allo strumento o, peggio, al motore UT ?
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/25
Se sbagli selezione non fai danni.
Le polarità sono corrette quelle di Coaster650.
Io ne avevo uno compatibile sul vecchio tohatsu ma era il 90HP e sinceramente non ricordo come fosse impostato.... istintivamente mi verrebbe da dire su 6 ma come dice il Giangi al massimo può accadere di avere una lettura errata.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 8/25
Quoto Vanbob, l'unica cosa, correggetemi se sbalgio, se devi cambiare scala fallo a motore spento per non recare danni allo strumento stesso.
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 9/25
dalla treccia a parte il viola per il positivo nero negativo puoi tranquillamente provare uno degli altri fili che escono dalla treccia uno è per il trim l'altro è per il contagiri certo stai attento a non dargli un positivo..ciao max
Capitano di Fregata
Brig (autore)
Mi piace
- 10/25
TheGiangi ha scritto:
Se non ricordo male, quel tipo di selettore determina gli "impulsi" elettrici che vengono inviati alle candele per ogni giro del motore. Per semplificare, il numero corrisponde al numero di candele.
Bicilindrico, 2 candele due impulsi per ogni giro del motore. Unica cosa che non ricordo, se e quando il numero del selettore deve essere doppio.
In ogni caso fai delle prove, se segna un numero di giri "plausibile" sia al minimo, sia accellerando...beh, ci sei.

G

Scusa Giangi ma, "ignorantemente" parlando (riferito ovviamente a me) se così fosse il nr 10 del selettore a quante candele dovrebbe cossispondere?
Io ho il manuale d'officina integrale ma non sono riuscito a trovare o capire delle indicazioni in merito Book . Magari uno più tecnico potrebbe capire meglio. Nel caso potrei postare qualche immagine o diagramma del manuale.... ma quale? Cosa devo cercare?
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Sailornet