Yamaha 25j velocità bassa su gommonautica 370

Sottocapo
Matteo rivieccio (autore)
Mi piace
- 1/7
Salve a tutti, di recente ho comprato un gommonautica 370 con consolle e panca con un yamaha 25j del 1989. Il problema è che fa solo 19 nodi GPS e mi sembrano pochi per un 25 su un gommone cosi piccolo, vengo da un suzumar 360 con un 15 suzuki che mi faceva i 18 nodi. Mi sembra troppo poca la differenza di velocità anche se il "nuovo" gommone pesa sui 120 kg .
Per voi cosa può essere?
Il motore che non funziona più bene???
Sarà un problema di elica??
Non può nemmeno essere un problema di miscela perché ha l'automiscelatore ditemi voi io non so cosa può essere.
Un grazie a tutti quelli che mi daranno una mano in anticipo Felice
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 2/7
che passo ha l'elica ?
hai la possibilitá di vedere quanti giri fa il motore ?
prova a variare l'inclinazione del motore di un o due fori...
ciao a presto. max[/b]
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 3/7
un passo dell'elica sbagliato
controlla che le farfalle siano tutte aperte e che il gas non rimanga parzializzato
assetto del gommone errato
motore troppo basso sulla rispetto alla carena

un sovraccarico del gommone puo' causare una perdita di velocita'
credo che non dovresti superare i 23-25 nodi con un 25cv gia sei a 19nodi
Sottocapo
Matteo rivieccio (autore)
Mi piace
- 4/7
Ora non ho la possibilità di vedere il passo dell'elica domani vado a controllarlo Felice .
Il gommone l'ho provato da solo con abbordo la batteria e la benzina e basta quindi non navigo in sovraccarico, i 19 nodi li ho toccati giocando con i fori del motore,il motore è giusto sullo specchio di poppa.
Purtroppo non ho la possibilità di vedere quanti giri fa il motore..
Come faccio a vedere il gas non rimane paralizzato?
Addirittura il gommone ha difficoltà ad andare in planata Sbellica
Tenente di Vascello
salpa505
Mi piace
- 5/7
ciao,ti posso dire che il mio 25j montato su una open salpa 5 metri,in 2,con benza batteria etc mi fa fare i 23 nodi di punta....elica originale e motore del 1992....I.C.A.B per i prossimi test!
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 6/7
matteo io lavoro nel campo da circa 7 anni ti ho fatto quelle domane sull'elica posizione del motore e giri per avere una conoscenza del tuo motore, ora che mi hai detto che hai difficoltà nella planata spero che sia un problema di passo troppo lungo dell'elica, altrimenti subentrano altri fattori legati al motore. togli il filtro avanti al carburatore e guarda accelerando se le farfalle con il motore spento si aprono del tutto, ti sembra che quando sei riuscito a planare comunque ha difficoltà a prendere i giri? dovresti metterlo in moto non con le cuffie ma con un secchio e vedere ma ci vorrebbe l'occhio di un esperto se l'acqua si riempie di olio questo per capire un po la condizione delle fasce poi ci sono dei strumenti per verificare quanta compressione ha il motore,ed in fine spero che non sia nel caso tuo se tutto quello che finora ti ho detto sta a posto può capitare a me personalmente mi è capitato solo 2 volte su un thoatsu 40 cv ed un mercury 25cv che i motori avevano un calo di potenza ad un cilindro perchè avevano una micro frattura e l'acqua di raffreddamento andava nella camera di scoppio è logico che si parla di pochissime gocce, per verificare che non ci siano infiltrazioni di acqua all'interno dei cilindri dovresti smontare la testata e vedere il colore delle camere di combustione sii uguale o che la guarnizione della testata sia omegenea o rotta...purtroppo quando non si prova di persona un motore non si riesce a dare una diagnosi giusta, spero che tu risolva questo problema al più presto visto che il bel tempo sta arrivando..ciao max
Guardiamarina
bigbabol
Mi piace
- 7/7
Ho avuto un G43 e a causa della fragilità della carena, tipica dei Gommonautica, si appesantiva perché imbarcava acqua da una fessurazione. Hai controllato che non ci sia acqua nella controstampata?
.... non tocchis nudda e dona a pappai a sa scimmia

Robalo 2160 - Motore Mercury Optimax 225 + Yamaha 6 CV 4T
Novamarine Rh 450 - Motore Suzuki DF 40/50 EFI - BSC 50 - Motore: Selva/Yamaha F60 EFI
Sailornet