Piccoli buchini nel gel coat!

Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 1/31
- Ultima modifica di doctord73 il 13/04/13 23:52, modificato 2 volte in totale
Salve, dopo la sabbiatura della carena ho riscontrato a macchia di leopardo vari buchini nel gel coat che arrivano fino alla vetroresina, il gel coat ha uno spessore di circa 1mm, così sembra valutandolo dai buchi.
Vorrei fare, visto che la carena è stata riportata a gel coat un trattamento preventivo e protettivo per l'osmosi.
Vorrei sapere che tipo di prodotto potrei dare sopra al gel coat per proteggerlo e stare tranquillo per un pò di anni.
I buchini sono stati riempiti-stuccati con una resina epossidica bicomponente.
in cantiere mi propongono un prodotto trasparente da dare sopra nella misura di minimo 5 mani a rullo, poi sopra darebbero il primer e l'antivegettativa.
Leggendo un pò in rete dovrebbe essere un gel coat trasparente epossidico, che ne pensate?
La barca ha sei anni, butto i miei soldi o è utile? Mi chiedono 650 euro incluso il materiale.
Saluti
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 2/31
Se la barca ha sei anni dovrebbe essere immune all'osmosi,io cordialmente rifiuterei
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 3/31
Il problema è che ora è tutta sabbiata e non ha osmosi! Poi visto che l'intervento mi costerebbe non una cifra improponibile....
Se invece questi difetti si riproponessero il prossimo anno o fra 2 anni dovrei risabbiarla, togliere tutto il gel coat e fare un trattamento completo anti osmosi!
Vi devo dire che vedere un solo mm di gel coat mi ha un pò spaventato, pensavo che nell'opera viva ce ne fossero 2-3 mm!
Ho quindi chiesto io un trattamento per rinforzare la protezione dall'acqua. Loro mi hanno proposto un trattamento che non ho capito bene, poi ne sul forum ne su internet ho trovato una risposta per il mio caso.
Saluti
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 4/31
Un millimetro di gelcoat è regolare, meno regolare sono i "buchini" che dici di riscontrare a macchia di leopardo....
Il cantiere cosa dice ? è osmosi o cos'altro ?
Capelli 626 yamaha 150..........
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 5/31
il cantiere dice che sono piccole bolle d'aria e che come hanno passato la sabbiatrice è saltato il gel coat!
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 6/31
Questo intervento che vorrei fare sarebbe una cosa positiva, inutile o peggiorativa?
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Utente allontanato
maresciallocapo
1 Mi piace
- 7/31
doctord73 ha scritto:
il cantiere dice che sono piccole bolle d'aria e che come hanno passato la sabbiatrice è saltato il gel coat!


Secondo il mio modesto parere il gelcoat è saltato a causa della sabbiatrice usata male, per prima cosa cambierei cantiere...... Cool
Capelli 626 yamaha 150..........
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 8/31
Visto che ormai hai fatto sabbiare la carena io il trattamento lo farei.
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 9/31
brava22wa ha scritto:
Visto che ormai hai fatto sabbiare la carena io il trattamento lo farei.


Quoto
Capelli 626 yamaha 150..........
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 10/31
Un prodotto ottimo è l'ACQUA STOP della Ven'''''I
Sailornet