Graffi gealcoat molinari 4.10

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Malus (autore)
Mi piace
- 1/4
Ciao a tutti,

mi ritrovo questi graffi in parecchi punti della carena ( molinari 4.10 con scafo a catamarano). ho letto 1000 post ed alla fine credo di aver capito come trattare questi difetti.
Purtroppo la barchetta è vecchia, il gelcoat non ha un grosso spessore e vorrei cortesemente una vostra conferma in merito a quello che ho intenzione di fare:

Graffi gealcoat molinari 4.10



passare una veloce grana 400, poi una 600 ed infine una 800. Eliminati i graffi vado di lucidata o crema abrasiva.

Altro problema:
ho notato che in parecchi punti è saltata la vetroresina antisdrucciolo come da foto:

Graffi gealcoat molinari 4.10


a casa avrei dello stucco per vetroresina. potrebbe essere sufficiente per impermeabilizzare queste spaccature?

Ed infine:

Graffi gealcoat molinari 4.10


la foto è riferita al tunnel interno dello scafo. Praticamente se faccio un buco in quel punto entra l'acqua di mare. la mia domanda è: vorrei ulteriormente impermeabilizzare gli spigoli in quel punto evidenziato . ci posso mettere della semplice resina oppure qualche particolare silicone sigillante? o meglio, mi conviene metterci un paio di fogli di VTR con relativa resina così rendo la struttura + solida?

Grazie in anticipo a tutti dell'aiuto!
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 2/4
Ciao Malus

allora per i graffi in foto dubito che basti lucidare mi sa che arrivano fino alla vetroresina sotto... comunque provare non costa nulla.

Per il piano antiscivolo va sicuramente fatto qualcosa per impermeabilizzare anche se onestamente io ho l'antiscivolo fatto in modo diverso, quello mi sembra "casereccio" e andare a stuccare in mezzo a tutte quelle righine la vedo dura, io prenderei un po di gelcoat e darei una abbondante pennellata, idem per il gavone, magari li per essere sicuro che prenda bene prima una sgrossata con un po di carta vetrata grossa e poi piu mani di gelcoat, tanto sul piano di calpestio piu ruvida viene meglio e Felice e dentro il gavone anche se non e lucidato a specchio non penso importi a nessuno

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Malus (autore)
Mi piace
- 3/4
Ciao Geppotek,

grazie come sempre per le dritte!

Quando mi dici di prendere un pò di gelcoat intendi il famoso tubicino di gelcoat filler ( quello giallo x intenderci) e passare nei vari punti dell'antiscivolo con spatola o pennello previa scartavetrata?

Per il gavone invece fare un lavoretto + fine ma cmq niente di extra lucido!

A presto e grazie
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 4/4
beh visto le dimensioni ridotte anche il gelcoat filler puo andare bene

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Sailornet