Collegamento di una batteria supplementare servizi su impianto a 3 batterie [pag. 2]

Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 11/17
France13 ha scritto:
.........Facendo 2 conti: se devo comprare nuovo caricabatterie, nuova batteria, materiale vario per i collegamenti....a naso spendo 600€.

No no spendi molto di più, solo il caricabatterie tipo quello che hò in barca l'hò pagato scontato 550€ , e con 4 batterie da 100Amp c'è nè vuole uno che carica 2 pacchi in contemporanea a 50Amp. Per questo tipo di soluzione calcola 800/900€
Tenente di Vascello
Gemini 750
Mi piace
- 12/17
Piuttosto che complicare l'impianto di bordo spendendo un capitale, cambia l'accumulatore servizi con uno più 'robusto' (120 Ah, per esempio).
Così facendo, tra l'altro, puoi continuare ad utilizzare il tuo SBC250.
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 13/17
Beh per quanto riguarda l'sbc 250 non rischi nulla se non una ricarca piu' lenta.

Il tuo caricabatteria eroga 25 a suddiviso su 3 uscite. Quella dei servizi sarebbe ulteriormente ripartita su 2. Avresti pertanto circa 8a, 8a, e 2 da 4. Che sulle 2 dei servizi e' pochino.

Pero' funziona.Puoi fare una prova e vedi come va' se non fossi soddisfatto sai dove intervenire. A parte che io prenderei un altro sbc250 per le 2 dei servizi spendendo un paio di 100e, il costo di quel caricabatteria......

Il panello solare non e' una soluzione in quanto avresti bisogno di una superfice grande e tra pannelli ed elettronica di controllo spenderesti un botto......

La batteria da 120, oltre a costare parecchio sarebbe differente dall'altra, e non è consigliabile sui paralleli, inoltre ti darebbe poca autonomia in più....

Comunque se vuoi mettere una batteria in più quella evidentemente la devi comperare. Nella soluzione prospettata (quella con un altro sbc) spenderesti un paio di cento euro in più.....che tutto sommato ci può stare.....

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Sottocapo
France13 (autore)
Mi piace
- 14/17
Grazie a tutti per le risposte.
Credo che la soluzione proposta da Circondati sia quella piu' adatta alle mie esigenze: mi permette di implementare l'impiano in piu' step.
Prima provo con l'aggiunta della 4° batteria, vedo come va e se la fase di ricarica dovesse risultare troppo lenta valuterò come intervenire sul caricabatterie da banchina.

Mi occorrerà un po' di tempo, perchè sto per mettere il gommone in acqua e devo finire ancora alcune attività "bloccanti" per il varo.
varo programmato per sabato prox!

Quindi dovro' fare questo intervento quando il gommone è in acqua...ma non credo sarà un problema!

Un ultima domanda per Circondati:
Ha senso pensare ad un sistema che mi permetta di sdoppiare una delle uscite del caricabatterie da banchina che va ad una delle batterie dei motori e mettere un ripartitore che mi devii il flusso di ricarica sulla batteria del motore o su quella dei servizi?

In questo modo avrei (in modo alternato) 8A all'una o all'altra batteria...
In fin dei conti la batteria dei motori non necessita di essere ricaricata ogni giorno.
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 15/17
Si certo puoi fare anche così. Forse ha anche più senso in quanto le batterie motori vengono poco usate. Solo per la partenza, quindi una scarica forte ma per periodi brevissimi.
Mentre le batt servizi sono usate costantemente in scarica.

Considera però che se un giorno vorrai aggiungere un secondo sbc portando la corrente di ricarica fino a 50 A da 25 il ripartitore è inutile, perchè già integrato nell'sbc.....

Si può anche pensare di fare cosi

ora sei in questa condizione dall'SBC hai:

uscita 1 motore 1
uscita 2 ripartitore e batt1 e 2 dei servizi
uscita 3 motore 2

si può anche fare

uscita 1 ripartitore motore 1 e motore 2
uscita 2 servizi 1
uscita 3 servizi 2

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 16/17
Beh per quanto riguarda l'sbc 250 non rischi nulla se non una ricarca piu' lenta.

Il tuo caricabatteria eroga 25 a suddiviso su 3 uscite. Quella dei servizi e' ulteriormente ripartita su 2. Avresti pertanto circa 8a, 8a, e 2 da 4. Che sulle 2 dei servizi e' pochino.

Pero' funziona.Puoi fare una prova e vedi come va' se non fossi soddisfatto sai dove intervenire. A parte che io prenderei un altro sbc250 per le 2 dei servizi spendendo un paio di 100e, il costo di quel caricabatteria......

Il panello solare non e' una soluzione in quanro avresti bisogno di una superfice grande e tra pannelli ed elettronica di controllo spenderesti un botto......

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Sergente
scanta95
Mi piace
- 17/17
concordo
Sailornet