Curiosità acqua nel doppiofondo barca vetroresina [pag. 2]

Guardiamarina
FuturamakII
Mi piace
- 11/21
Con il cursore del mouse vai sulla parola osmosi e ti dice cos'è l'osmosi.
Pesca
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 12/21
Sciocchezza.... l'osmosi rovina lo scafo, anche fino a fessurarlo, ma non fà entrare 3-4 litri d'acqua in mezza giornata...


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 13/21
chewbacca ha scritto:
Sciocchezza.... l'osmosi rovina lo scafo, anche fino a fessurarlo, ma non fà entrare 3-4 litri d'acqua in mezza giornata...


ciao Smile


Se l'ha portato alla delaminazione potrebbe anche....
Potrebbe essere una spiaggiata in velocità? Sul Po prendere un banco di sabbia a manetta è abbastanza semplice, alla stessa maniera anche una pietrata.
Questo spiegherebbe il perchè entra quando è in navigazione e non in ammollo statico.

Dovresti tirarla fuori dall'acqua e battere tutta la carena con le nocche "ascoltando" in quali punti suona diverso e se in quei punti osservi delle deformazioni o crepe.
Se non noti nulla di strano, goditela e non pensarci.
A fine giornata scarichi l'acqua evitando di lasciarla marcire dentro e basta Wink
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 14/21
Appunto, l'acqua (3-4 litri) può entrare da una crepa o fessura dovuta al deterioramento dello scafo per l'osmosi, ma non entra una quantità d'acqua tale in mezza giornata per osmosi...

ciao Smile

PS bentornato corsaro
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 15/21
Sarebbe anche insolito che se in un punto l'osmosi avesse creato una via d'acqua il resto dello scafo non presenti segni più o meno evidenti di tale fenomeno.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Comune di 1° Classe
Mattia80 (autore)
Mi piace
- 16/21
Un po di immagini dello scafo , non sembra osmosi ma è sabbia che viene via con le unghie.Ridarei l antivegetativa e basta.

re: Curiosità acqua nel doppiofondo barca vetroresina


re: Curiosità acqua nel doppiofondo barca vetroresina


re: Curiosità acqua nel doppiofondo barca vetroresina


re: Curiosità acqua nel doppiofondo barca vetroresina
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 17/21
Certo che la carena è malmessa, molte le scrostature del gel-coat e alcune "umide" che indicano chiaramente che il fenomeno dell'osmosi è presente e non esclude che alcuni punti di fessurazione siano presenti.
Una eventuale cura è possibile , bisogna vedere se sei interessato a farla...

Nel qual caso, apri un topic specifico.

re: Curiosità acqua nel doppiofondo barca vetroresina
Comune di 1° Classe
Mattia80 (autore)
Mi piace
- 18/21
quegli aloni penso siano dovuti ai denti di cane che recentemente ho tolto.cosa mi consigliate di fare?
Guardiamarina
FuturamakII
Mi piace
- 19/21
Beh, effettivamente a vederla così non sembrerebbe messa molto bene.........forse ripristinare il gelcoat non sarebbe sbagliato.
Nurse Cià
Pesca
Comune di 1° Classe
Mattia80 (autore)
Mi piace
- 20/21
gelcoat o antivegetativa? esiste anche un prodotto (acqua stop) ho visto che dicono ''curi e prevenga'' l osmosi.ci son tanti bei prodotti da poter usare e non so che fare...
Sailornet