Come riconoscere l'osmosi

Tenente di Vascello
antar (autore)
Mi piace
- 1/4
Salve a tutti, ho visto una barchetta che mi piacerebbe (sessa key del 97), e la dovrei andare a vedere, ma data la mia inesperienza in fatto di carene volevo chiedervi come posso riconoscere se la stessa è affetta da osmosi.
Vi chiedo anche su quali punti della barca in generale devo porre maggiore attenzione riconoscere difetti e imperfezioni dovute all'età o alla mancanza di manutenzione.
Grazie e scusate il totale di richieste.
Sergio
la mia base 42°48'15"N - 10°12' E
Sacs 490 Evinrude 40cv Garmin 421s
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/4
Se provi ad utilizzare la funzione "cerca", troverai tutte le risposte, se poi dovessi avere altri dubbi....... Siamo qui.... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Utente allontanato
sibea
Mi piace
- 3/4
scatta delle di foto allo scafo e postale.


max Felice
sempre invidiato, mai compatito.!!!!
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 4/4
come gia' suggerito da Dada77, se usi il tasto cerca troverai molti post riguardo l'osmosi, comunque questo dannoso fenomeno solitamente si manifesta sulle superfici della carena maggiormente a contatto dell'acqua si manifesta sotto forma di vescicole che se rotte emanano uno sgradevole odore
Sailornet