Finalmente sono ritornato Gommonauta [pag. 4]

2° Capo
dnova5063 (autore)
Mi piace
- 31/37
Ciao provo allora con la carta vetrata grana 400 poi vi faccio sapere
2° Capo
dnova5063 (autore)
Mi piace
- 32/37
ciao portato gommone per fare tagliando completo al motore girante candele olio piede pulizia carburatori pulizia filtri ed eventuale sostituzione , mi hanno chiesto 180€ è un prezzo ragionevole?
Grazie
Utente allontanato
lucante
Mi piace
- 33/37
ti hanno trattato bene
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 34/37
Diciamo che ti hanno chiesto il giusto, precisamente quello che prendono normalmente.Naturalmente questa cifra comprende mano d' opera e materiale, giusto?Sei poi riuscito a mettere in moto il motorazzo?
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
2° Capo
dnova5063 (autore)
Mi piace
- 35/37
all'inizio mi ha chiesto 250 € ma dopo un po di trattativa sono arrivato a 180€ .
NO non sono riuscito a metterlo in moto ma penso proprio che bisogna dare una bella pulita hai carburatori e a tutte le parti che sono state ferme da 2 anni per cui ho preferito portarlo da uno che se ne intende .
Ora devo cercare il manuale del 737 cosi la prox volta evito di portalo e spendere 180 € che spero di riuscire ad abbassare all'atto del pagamento.

Questa vota ho preferito cosi ed inoltre mi ha datto un po di dritte su qeusto motore, per esempio se lo si vuole usare a manetta per un buon tratto bisogna mettere dell'olio nel serbatoio oltre a quello che va normalmente

poi mi ha fatto vedere il significato di tutte le spie, ed inoltre mi ha detto che se voglio vedere il lavoro mentre lo fa posso andare da lui quando voglio , visto che ha una certa età è contento di trasmettere le sue conoscenze
2° Capo
dnova5063 (autore)
Mi piace
- 36/37
dimenticavo il gommone, il motore e il carrello è stato valutato da lui dopo averlo guardato attentamente intorno hai 5,5k
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 37/37
Dopo 2 anni di inattività e non certi di come il motore sia stato " preparato " per il lungo sonno, credo sia normale che alla fine abbia bisogno di un bel rimessaggio, prima di tornare a solcare i mari. Felice Quando ho comperato il mio ho sbagliato a non affidarlo alle mani esperte di un buon meccanico , spendendo il doppio di quanto avrei dovuto.Concordo con quello che ti ha detto il mecca sull' utilizzo del miscelatore automatico e addirittura io al posto tuo la miscela me la farei da me, inserendo l' olio direttamente nel serbatoio della benza.Vedrai che il rombo della bestia ti farà dimenticare subito l' alleggerimento del tuo portafogli. Felice
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sailornet