Costruzione consolle, quantità resina. [pag. 2]

Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 11/21
2 dentro e 2 fuori, e raddoppia anche il legno nella zona della timoneria.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Capitano di Corvetta
mawui82 (autore)
Mi piace
- 12/21
Ciao ragazzi, i legni sono pronti, aspetto che mi arrivi resina e mat ordinata su internet e procedo con i primi incollaggi...

Vi chiedo una cosa, ho difficoltà a mantenere i due lati da incollare perfettamente a novanta gradi, pur aiutandomi con dei morsetti... avevo pensato di creare come un rinforzo angolare per da resinare per avere una struttura più solida e una guida per l'incollaggio...

altrimenti come posso aiutarmi? avevo pensato anche a dei supporti temporanei in legno, ma si attaccherebbero con la resina...
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 13/21
dovresti fare dei puntelli nella parte centrale della consolle, praticamente nella parte piatta centrale dei pannelli.
qui c'è una foto dove si vede, in pratica c'è un rettangolo al centro che la tiene in asse, poi l'ho lasciato come rinforzo visto che non ha fibra di vetro quindi è appunto strutturale, ma nel tuo caso poi lo togli.
https://www.gommonauti.it/ptopic51385_costruzione_consolle_in_compensato_marino_e_cordoli_di_resina_epossidica.html?start=20
A nuoto! Smile
Capitano di Corvetta
mawui82 (autore)
Mi piace
- 14/21
Grazie DNA, mi ero perso il tuo topic...

Ho scartato l'idea dei quadrelli perchè dovendo metterci due strati di mat interno ed esterno, non dovrei aver bisogno di strutture di rifnorzo all'interno,

invece devo costruirmi una specie di piano trasversale da inserire in fase di incollaggio delle paratie laterali, per tenere in posizione il tutto insieme ai morsetti..

l'unico problema è come fare per non farlo incollare alla resina...
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 15/21
proprio per questo ti aiuterebbero i quadrelli interni provvisori, non incollati, ma solo appoggiati e pressati dai morsetti. Quando tutto è pressato fai i cordoli di resina agli spogoli senza altro materiale che disturba, poi quando i cordoli sono induriti, togli i morsetti e i quadrelli centrali, e rivesti tutto con vetroresina.
A nuoto! Smile
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 16/21
Ciao mawui82, vorrei ricordare che prima della verniciatura a poliuretanica bicomponente va dato, sopra l'epossidica, previa carteggiatura, un fondo/primer epossidico.......io la mia (770mm x 900mm x h 1140mm) l'ho fatta con multistrato di okumè da 10 mm e ho nastrato tutte le giunture con nastro da 100mm200g/m2 ......stuccato/rasato.....fondo epossidico......mi è rimasta da fare la verniciatura a poliuretanica bicomponente.....All'interno ho nastrato solo l'unione con il piano di calpestio con 300g/m2 dopo previa cordonatura con epossidica addensata......poi a rullo ho passato tutto lìinterno con epoossidica....giusto per impermeabilizzare il tutto. L'esterno è ancorato al piano di calpestio con la stuoia che ho usato per laminare appunto il paiolato.
Ci siamo attaccati in due alla consolle (170 kg)....prima da un lato poi all'altro con l'intenzione di strapparla via......non ci ha neanche sentito.... Smile

re: Costruzione consolle, quantità resina.


Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Capitano di Corvetta
mawui82 (autore)
Mi piace
- 17/21
Amici, come al solito a chiedervi consigli...

che inclinazione secondo voi, deve avere la parte alta della consolle dove andrà allogiato il timone e il pannello comandi degli strumenti?
Capitano di Corvetta
mawui82 (autore)
Mi piace
- 18/21
Amici, ho proceduto con l'incollaggio del primo laterale, è venuto bene,

ora però ho un piccolo problemino, per tenere ferma la struttura ho utilizzato 4 viti per lato, oltre i morsetti... ora queste viti non vogliono venire via... come mi comporto????
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 19/21
se non vengono lasciale li, altro non puoi fare....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Capitano di Corvetta
mawui82 (autore)
Mi piace
- 20/21
ok, qui ci ero arrivato max SmileSmile

che attenzioni particolari posso metterci? rivestirle di più strati di mat rispetto ai 2 + 2 che devo fare?
Sailornet