Il mio open monta un cento al limite cosa succede se passo a un 115??? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 21/34
se gli danno un certificato rina con peso e potenza aggiornati č a posto, con dichiarazione che il suo scafo matr. n. xxxx č conforme al tipo approvato con quel certificato appunto.
li sarā anche citato il peso max ammissibile per la motorizzazione, indipendentemente se 2t o 4t
l'estate non č una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calā)
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 22/34
Dada77 ha scritto:
115 cv 2t o 4t........ Il peso cambia....... Wink

Rimane il fatto che sulla targhetta hai 100cv........ 2t........ Rolling Eyes


la targhetta conta poco, quello che conta č la carta, poi 2t o 4t quello che conta č il peso.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Sergente
vento del nord (autore)
Mi piace
- 23/34
bhe ora domenica vado al gombo cosi prendo la matricola poi mando la mail e vedo cosa succede e poi vi aggiorno lui dice che richiedendo l'originale mi costa 120 eurini ma che il cantiere mi fornirā una copia eventualmente questo originale a chi lo devo chiedere???? ci sarā da fidarsi di una copia????

in che casino mi son cacciato Sad Sad Sad
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 24/34
copia o non copia, devi avere:
1. certificato di omologazione del "tipo"
2. certificato di conformitā del TUO scafo matr. xxx al tipo approvato
l'estate non č una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calā)
Sergente
vento del nord (autore)
Mi piace
- 25/34
copie che fanno chieste al cantiere giusto??? ora mi attivo e vedo cosa ne esce

ma quell'asino che me ha venduto la barca come cavolo andava in giro e sopratutto quell asino del mio amico che sembrava un marinaio esperto non me le ha mai dette queste cose


per me č la prima barca comperata due anni fa
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 26/34
se la barca č "CE" non dovresti avere bisogno d'altro che non sia indicato nella targhetta del costruttore
tutta questa carta ti serve perchč stai facendo una "modifica" e monti un motore diverso da quello indicato in targhetta
se lasciavi il 100 non sussisteva il problema
l'estate non č una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calā)
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 27/34
marinese ha scritto:
se la barca č "CE" non dovresti avere bisogno d'altro che non sia indicato nella targhetta del costruttore
tutta questa carta ti serve perchč stai facendo una "modifica" e monti un motore diverso da quello indicato in targhetta
se lasciavi il 100 non sussisteva il problema


In altre discussioni č emerso che una targhetta senza certificazione non dovrebbe bastare....... Rolling Eyes
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 28/34
per quel che mi ricordo dovrebbe bastare per barche di serie, altrimenti ci vuole
ma magari mi confondo, o č cambiato qlc...mi occupavo di qst cose ormai quasi 10 anni fa...
l'estate non č una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calā)
Sergente
vento del nord (autore)
Mi piace
- 29/34
sono un pō duro ma se il certificato di conformitā dice che posso montare un 115 rispettando i pesi dati dal costruttore in teoria io sarei a posto

ma stando al limite rischio strutteralmente di danneggiare lo specchio di poppa??? a me piace l'evirude 115 e tech


io credo che fatta all'italiana ci sia margine
Sailornet