Quanti litri deve contenere la vasca del vivo per aguglie?

Capitano di Corvetta
agallini (autore)
Mi piace
- 1/14
Ciao a tutti ragazzi!!

Chiedo innanzitutto scusa ai Moderatori se non avessi postato nella sezione adatta...

Avrei questo quesito da porvi, quindi mi servirebbe il vostro aiuto.
La mia barca è una Kamarina 555 ed avrei intenzione di realizzarmi una vasca per il vivo, precisamente per le aguglie.
Ora ho notato che un utente Rob2612 ha la mia stessa barca e si è costruito la vasca per il vivo dentro alla consolle, sotto le sedute di prua, ma e me, quei spazi mi servirebbero e vorrei invece sfruttarne degli altri.

Ecco quali.

Quanti litri deve contenere la vasca del vivo per aguglie?


Praticamente sotto il cuscino creerò questa vasca con annessa una botola per poter recuperare il vivo con un piccolo retino.

Ora però mi sorge un dubbio... (Ecco il motivo del post!)

Ma di quanti litri ha bisogno una vasca del vivo con 5/6 aguglie circa!? Questo visto che lo spazio che dovrò sfruttare non è molto grande..

Anzi ragazzi... scrivendo me ne sono sorti due, di dubbi!! essendo di lato.. creerà qualche problema nella navigazione??

Io per ora non posso far altro che ringraziarvi!

Andrea da Pesaro

P.S. Appena finirò i lavori di costruzione (sempre che siano fattibili eh!) invierò delle immagini con annessa descrizione per poter esser d'aiuto ad altri utenti che come me hanno questo splendido natante!
Capitano di Corvetta
agallini (autore)
Mi piace
- 2/14
Mi è venuto in mente che potrei fare due vasche per il vivo per compensare i pesi.. una a sx e una dx!

Che ne pensate?
Tenente di Vascello
alfredcar
Mi piace
- 3/14
secondo me una è più sufficente.....per le aguglie c'è bisogno di un buon reciclo di acqua.......però la quantità in litri non so...penso che tutto è in proporzione al tuo spazio a disposizione.....le aguglie sono molto delicate, usa sempre un panno umido, il contatto diretto con le manine limita molto la soppravivenza del pesce....
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alby600
Mi piace
- 4/14
le aguglie sono molto particolari,io mi sono accorto che più che molta acqua,vogliono una superficie bella larga per poter nuotare e girare senza sbattere il becco, altrimenti durano poco!!! dopo vari tentativi ho scoperto che il metodo migliore per mantenerle belle vive è legarle fuori dalla barca direttamente col maciuda incastrato nel becco! tenute in questo modo sono resistentissime!!!ovvio non bisogna andare a più di 4/5 nodi,ma tanto quando si traina si va a 1,5!!!
Capitano di Corvetta
agallini (autore)
Mi piace
- 5/14
Ti ringrazio Alfre della dritta del panno umido! Wink

Il mio problema delle due vasche non sarebbe tanto lo spazio perchè non me basterebbe una, ma perchè ho paura che la vasca del vivo essendo sul lato, vada ad influire negativamente sulla navigazione, seppure il peso non sarà tantissimo.. perchè dovrebbe aggirarsi con acqua e vasca intorno ai 40 kg quindi circa 35lt di acqua...
Tenente di Vascello
cristian_gtc
Mi piace
- 6/14
io dovrei montare la pompa che adesca l'acqua per il riciclo dove la monto?come avete fatto voi per il temporizzatore,cosa avete fatto?
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 7/14
Ciao nella mia barca la vasca del Vivo c e di fabbrica questo non vuol dire pero che sia la miglior soluzione ....
Quando devo tenere le guglie vive le metto nell igloo da 100 litri ogni tanto mando dentro un secchio d acqua e vivono meglio che nella vasca del Vivo con tanto di pompa di ricircolo
La vasca della mia contiene 60 litri va meglio per i calamari perché e stretta e profonda le guglie preferiscono più spazio
Ti dico questo perché se hai gli l igloo non devi fare nessuna modifica alla barca e ti assicuro che vivono eccome....
Quando le metto in mare hanno i minuti contati!!!!!!!! Nella vasca delle volte le rilascio dopo una giornata .....

Cmq giusto per dire se sono morte vanno bene ugualmente basta rompere la spina dorsale nuotano come quelle vive provare per credere
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Tenente di Vascello
cristian_gtc
Mi piace
- 8/14
quindi miglio nel mio caso non monto la pompa ne il temporizzatore?
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 9/14
Se utilizzi l igloo no puoi fare che ho detto sopra
Se invece vuoi realizzare una vera vasca con pompa puoi sempre modificare l igloo facendo lo scarico del troppo pieno e installando una bella pompa che fa il resto vedi te dipende se vuoi spendere più soldi oppure senza spendere nulla va ugualmente l ho fatto pure ieri!!!!
Certo l igloo deve essere almeno da 60 litri a salire non quelli piccolini.... Wink
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Tenente di Vascello
cristian_gtc
Mi piace
- 10/14
ho gia creato la vasca perfetta che pompa uso e che timer?
Sailornet