Mercury o Suzuki

Sottocapo di 1° Classe Scelto
dominator (autore)
Mi piace
- 1/11
Ciao a tutti devo cambiare il mio motore e sono indeciso Mercury o Suzuki tutti e due 40/60.
Lo devo montare su una Rio onda 500 peso intorno ai 550 KG comprensivo di motore.
Economicamente quasi uguali il concessionario mercury mi ha proposto il modello Pro (piede grosso per barche pesanti )cosa ne dite!!
Diciamo che come centro assistenza sono tutti e due in zona,datemi un consiglio voi.
Grazie.
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 2/11
Dal momento che hai i concessionari vicini perche non chiedi di poter avere la possibilità di una prova? Certamente non sulla tua barca, magari su una di conoscenza del venditore. Oltre che i pareri che possono a volte essere condizionati da simpatia o meno, oppure da esperienze positive o negative, vale la pena di provare di persona, un concessionario se vuole vendere troverà il modo, poi di questi tempi!!!
Senza ombra di dubbio su barche diverse non si possono far paragoni, ma un'idea tutta tua puoi iniziare a fartela.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sottotenente di Vascello
joker70
Mi piace
- 3/11
Ciao,
Sono entrambi ottimi motori, forse il suzuki pesa meno ma il mercury con il piede maggiorato dovrebbe essere più adatto a barche pesanti. Devi considerare quale è l'utilizzo prevalente (ossia viaggi spesso in cinque o in due persone?).
Prendi infine in considerazione garanzia ( mercury e' più lunga, anche se io ho un sizuki di cui sono soddisfattissimo) e la differenza di prezzo...
Joker 70
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dominator (autore)
Mi piace
- 4/11
La differenza di prezzo e minima ma effetivamente Mercury a più garanzia.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dominator (autore)
Mi piace
- 6/11
Non avedo dubbi sulla qualità del Suzuki,non conosco nessuno che mi dica del Mercury.
Questa sera vado a vedere Yamaha anche se ho paura di essere fuori budget .
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dominator (autore)
Mi piace
- 7/11
Mi hanno fatto le seguenti offerte fino a fine mese prima de salone .
Tutti i prezzi si intendono escluso montaggio.
Mercury 40/60 pro € 5100
Suzuki 40/60 € 5500
jhonson HO 40/60 € 5200
Selva 40/60 8 v € 5800
Selva 40/73 16 v € 6800
Yahaha 40/60 8 v € 5800
Yamaka 40/70 16 v € 7200
Che cosa ne dite i prezzi sono allineati anche da voi ,tutti i prezzi richiesti sono di Torino e provincia.
Capitano di Corvetta
mkp
Mi piace
- 8/11
io proverei ad andare al salone
sicuramente faranno offerte più convenienti Cool

io avevo la rio 500 con il 737 con 60 cv da libretto..
erano pochini con 4 persone neanche planava...
sicuramente il motore non era al 100 %

se non ricordo male la motorizzazione max per quello scafo era di 100 cv Rolling Eyes
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dominator (autore)
Mi piace
- 9/11
Si il libretto porta 110 cv cavalli max, i vari rivenditori asseriscono che un 5 mt che pesa circa 450 KG senza motore è più che sufficente un 40/60 normalissimo anzi quacuno dice Pure che arriverà circa a 30 nodi.
A questo punto non riesco più a capire che motore devo montare, saro costretto a scegliere uno di quelli citati per mancanza della patente nautica.
Capitano di Corvetta
mkp
Mi piace
- 10/11
ormai la stagione è finita...
la barca è a riposo.....
io investirei parte del buget per fare la patente nautica.....
dopo potrai scegliere meglio magari anche un buon usato..... Cool
Sailornet