Quale cima è giusta per ancorare?? Come nautiche o normali?

Sergente
Shark74 (autore)
Mi piace
- 1/12
Ciaooo

Riecco mi con i dubbi da neofita!! Devo procurarmi una cima, catena 6 mt e ancora 6kg c'è l'ho!!

Ma quale cima?? Esistono categorie nautiche e non??

Dovrò mettere alla fonda un 5 metri di barca in 30 metri di fondo basta un 10mm?? Di che tipo??

Conviene averne 2 o 3 spezzoni e poi raccordarle all'occorrenza?? Tipo 30mt+30+30?


Grazie dei consigli!!
Il mare è tutto da scoprire.... ed io sono curioso!!
Beluga 490 - Navalplastica Mercury 75 Optimax
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 2/12
L'ancora basterebbe anche da 4kg tipo danforth o cqr se è ad ombrello allora 6kg è meglio. 6mt di catena sono sufficienti per un 5-6m. La cima da 10 va bene ma deve essere almeno 3 volte il fondo, quindi se il gavone ancora lo permette ci metterei direttamente 100m di cima + catena.



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 3/12
30 mt di fondo????

mi spieghi dove diavolo ormeggi?
2° Capo
maxsimo
Mi piace
- 4/12
se unisci piu' spezzoni di cima, poi sei costretto a tirare su l'ancora a mano. E' sicuramente meglio 100mt
di cima intera,e del 10 va benissimo.
Sergente
Shark74 (autore)
Mi piace
- 5/12
Per ora non ormeggio... Ho appena preso la mia prima barchetta! Ma non vedo l'ora!!

Spesso punti di immersione variano da 20 a 30 mt di fondo per andare a pareti tra i 30/50 metri.

Felice

Che tipo di cima?? Sintetica 3,6 legoli intrecciata?? Non ci capisco molto ancora quale sarebbe meglio usare.

Qualcuno mi può consigliare dove poter trovare 100 mt di cima?? Magari cercando di risparmiare un pò! On line??

Grazieeeee

Buon mare a tutti!!
Il mare è tutto da scoprire.... ed io sono curioso!!
Beluga 490 - Navalplastica Mercury 75 Optimax
Sergente
Shark74 (autore)
Mi piace
- 6/12
maxsimo ha scritto:
se unisci piu' spezzoni di cima, poi sei costretto a tirare su l'ancora a mano. E' sicuramente meglio 100mt
di cima intera,e del 10 va benissimo.


Hai ragione... Dovró verificare con attenzione lo spazio del gavone.

Il fatto é che non ho il verricello per tirare su l'ancora.... Ho visto dei orezzi e sono esorbitanti!

Si trova qualcosa di usato??

Grazie
Il mare è tutto da scoprire.... ed io sono curioso!!
Beluga 490 - Navalplastica Mercury 75 Optimax
2° Capo
maxsimo
Mi piace
- 7/12
Io non uso vericello, ma un parabordo di grosse dimenzioni.credo ci siano discussioni in merito
sul forum.
re: Quale cima è giusta per ancorare?? Come nautiche o normali?
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 8/12
Poliestere doppia treccia a 12 fusi da 10 ha un carico di rottura di 1200kg, da 12 ha un carico di rottura di 1800kg. Credo che la spesa sia modica con questo tipo di cima. Ne esistono di più performanti ma anche più costose.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sergente
Shark74 (autore)
Mi piace
- 9/12
Grazieeee!!

Nel gavone alreo che 100 ce ne sta di piu!! Verificato!
Il mare è tutto da scoprire.... ed io sono curioso!!
Beluga 490 - Navalplastica Mercury 75 Optimax
Sergente
Shark74 (autore)
Mi piace
- 10/12
maxsimo ha scritto:
Io non uso vericello, ma un parabordo di grosse dimenzioni.credo ci siano discussioni in merito
sul forum.
re: Quale cima è giusta per ancorare?? Come nautiche o normali?


Come funziona questo metodo?? Mi incuriosisce e vorrei capirci di piu!?

Graxie
Il mare è tutto da scoprire.... ed io sono curioso!!
Beluga 490 - Navalplastica Mercury 75 Optimax
Sailornet