Installazione trasduttore passante [pag. 2]

Capitano di Corvetta
goiso
1 Mi piace
- 11/39
Ciao,

Ma è proprio così controproducente installare un trasduttore passante? Voglio dire concretamente, quali svantaggi comporterebbe? Se sono sul mercato significa che il loro montaggio dovrebbe essere sicuro, visto che poi lo usano i professionisti ....

Gli sfizi che ognuno di noi si vuole togliere con il proprio mezzo nautico, sono i più diversi. Se quindi un nostro amico chiede pareri su questo argomento, passi pure il tentare di convincerlo del contrario. Ma devono essere argomentazioni motivate tecnicamente. Al di là della economicità dell'operazione.

..... comunque è un'idea che frulla in testa anche a me da diverso tempo Felice Razz !

Ciao.
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Sottotenente di Vascello
ivo71
Mi piace
- 12/39
Esatto, secondo me non c'è nessun problema, a patto di una installazione a regola d'arte. Sbagliato dare motivazioni contrarie solo per paura di affondare causa installazione maldestra.... un trasduttore passante in bronzo è la base di un eco professionale...
Guardiamarina
lupo.lesso
Mi piace
- 13/39
infatti 'amico gliso ha perfettamente ragione, il trasduttore ha il 50% di incidenza sull'efficienza dello strumento (anceh più) . Inutile avere un bellissimo strumento con traduttore mediocre
La soluzione migliore sarebbe installarne un passante in chiglia, perchè si ovvia al disturbo delle linee d'acqua.
i passanti in plastica da specchio di poppa, hanno delle prestazione ridicole.
Ci sono i nuovi trasduttori da specchio con prestazioni che si avvicinano ai trsduttori passanti , ma ad oggi costono non meno di 800-900 euro.
La soluzione alternativa è posizionare un traduttore passante e posizionarlo con staffa fai da te sullo spcchio di poppa. Qui sul sito c'è un topic dedicato.
Diciamo che sotto i 5 nodi legge esattamente come un traduttore passante, Oltre le linee di chiglia finiscono per disturbarlo.
ciao
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 14/39
Sardomar ha scritto:
trasuttore passante su un gommone?? Uhm...non lo consiglrei...

E' perché ? qual' è la controindicazione ? su una barca cosa cambierebbe ? .... beh qualcosa effettivamente cambia, che se sbagli l'installazione su una barca rischi di affondare con il gommone continui a galleggiare Sbellica Sbellica .... a parte gli scherzi, se l'installazione è fatta da un professionista con un trasduttore in bronzo non vedo quale sia il problema .....
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 15/39
mi chiedo se tutti i gommonauti che hanno parlato a favore del trasduttore passante hanno nel loro gommone un trasduttore passante e più in generale mi chiedo quanti gommoni hanno un trasduttore passante....
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 16/39
Sicuramente lo hanno in pochi per il semplice fatto che è un installazione assai più dispendiosa sia perchè il trasduttore da utilizzare costa molto di più sia perchè bisogna fare un intervento sulla carena e va fatto fare da gente competente..... ovviamente è una cosa che fa chi pratica la pesca a un certo livello, sicuramente non il pescatore della domenica, ciò non toglie che conosco persone che lo hanno fatto fare e non hanno avuto alcun problema ....
Guardiamarina
lupo.lesso
Mi piace
- 17/39
il problema è che bisogna vedere che gommone hai. Il trasduttore va messo in chiglia passante e fin qui tutto ok (bsogna calcolare ch non intralci varo-alaggio e rulli carrello ovviamente), ma poi che tipo di coperta hai )?perche il cavo ovviamente va portato in consolle quindi va bucato il piano di calpestio. Ma su alcuni gommoni non è così agevole e semplice. Nel mio che è monoshell e non autosvuotante statico per esmpio non l'ho fatto, ho camere stagne senza sentina raggiungibile e non mi va di bucare li.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 18/39
gosbma ha scritto:
Sicuramente lo hanno in pochi per il semplice fatto che è un installazione assai più dispendiosa sia perchè il trasduttore da utilizzare costa molto di più sia perchè bisogna fare un intervento sulla carena e va fatto fare da gente competente....


per queste ragioni mi sono chiesto se il gioco vale la candela
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sottotenente di Vascello
ivo71
Mi piace
- 19/39
tutto sta nel capire che uso uno ne fa.... se serve per vedere quanti metri ci sono per buttare l'ancora.... ma non credo proprio il nostro amico gli serva a questo...
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 20/39
Thumb Up
Sailornet