E possibile alzare lo specchio di poppa? e come? [pag. 6]

Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 51/62
Molto bello il lavoro eseguito sulla barca di sottotenente di vascello; lo specchio è ancorato anche lateralmente e fissato per tutta la lunghezza dei tre lati. Appare molto robusto.

Sui gommoni di piccole dimensioni lo specchio di poppa è normalmente ancorato ai tubolari per incollaggio. Sulle barche si possono teoricamente allungare anche le spalle dello specchio aumentandone la lunghezza dell'ancoraggio, sui gommoni purtroppo no e, a parità di consistenza dello specchio, si aumenta parecchio l'effetto leva.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Capitano di Corvetta
zanzi973
Mi piace
- 52/62
Riprendo questo topic perchè vorrei avere un consiglio!
Alzo lo specchio di poppa con uno spessore di legno, tasselli, poi resina, ed una bella piastra in acciaio a "U" o monto un semplice power lift?
dovrei alzarlo di soli 6-8 cm.
Il motore è un mercury verado 250 del peso di 290kg



dovrei alzarlo di soli 6-8 cm.
life is short......
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 53/62
Quando c'è da sporcarsi le mani sono in prima fila ma in questo caso (visti i pesi e la potenza in ballo) credo sia il caso di affidarsi a professionisti....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 54/62
Ecco, mi hai ucciso l'uomo Sbellica
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 55/62
Daria ha scritto:
Ecco, mi hai ucciso l'uomo Sbellica


Allora cambio "versione"...... Felice

Il lavoro per rialzare lo specchio di poppa sarebbe molto "invasivo" e in caso magari di una futura vendita l'acquirente potrebbe storcere il naso anche se la lavorazione fosse eseguita a regola d'arte trattandosi sempre di una modifica strutturale in un punto moooooolto importante e delicato....
Il power lift invece potrebbe essere semplicemente rimosso tornando alla situazione originale (oltre ai vantaggi del caso)......

Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 56/62
Bravo Daniele, così fa molto meno male.... Per un po' Cool
Capitano di Corvetta
zanzi973
Mi piace
- 57/62
Allora... nulla è irrisolvibile!
Sto optando per il lift... montando tra lui e lo specchio una piasta da 5mm inox, così come all interno, nel gavone, rinforzero' i 2 bulloni inferori con una piastra rettangolare.
Ovviamente io penso e qualche professionusta farà il lavoro a regola d arte!
Modificare lo specchio è un lavoraccio e poi andare a fissare i 2 bulloni superiori proprio sulla parte aggiunta non mi sembra il caso. 294kg son parecchi così come 250cv.
Inoltre con il lift posso anche regolare l altezza in modo migliore.
life is short......
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 58/62
So tutto del power lift o quasi, come ti posso aiutare?
Capitano di Corvetta
zanzi973
Mi piace
- 59/62
Che lift mi consiglieresti? Conta che siamo ai limiti di peso e potenza della barca.... dunque dev esser qualcosa di poco spesso! Pensavo i 4".
Ho un po abbandonato l idea della modifica strutturale dello specchio. Operazione delicata e non sempre di buona riuscita!!!
life is short......
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 60/62
Sicuramente Bob's machine. C'è da 4' costa sui 1350. Più installazione, più 250 lo strumento (utile)

Il problema è che il piatto alzato fa leve importanti con il mare e l'onda che battono, ed è meglio che in quei caso tieni giù, ma con poco mare regoli l'altezza ed è una meraviglia.
Sailornet