Montaggio contagiri [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 11/21
domani mi montano un contagiri universale e vi sapro' dire se funziona.
ho preso uno di quelli ad induzione che si collega alla bobina oppure facendo qualche spira attorno al cavo della candela.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 12/21
Allora aspetto tue notizie prima di prenderlo. Wink
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 13/21
Attenzione ai contagiri universali che abbisognano della spira sul cavo candela o prendono il segnale della bobina, occorre che abbia il settaggio che possa dividere x2 x4, altrimenti che possa moltiplicare x2 o x4.
Mi spiego, a differenza di quelli che si basano sui poli dell'alternatore ( frequenza della corrente alternata ) i contagiri che leggono dal cavo candela o bobina possono essere ingannati e segnare un numero di giri doppio o quadruplo in quanto certi costruttori per non mettere una bobina ogni cilindro (Yamaha per esempio) in certi 4 tempi adotta la tecnica detta "scintilla persa" cioè la bobina serve due cilindri, quando un pistone si trova al punto morto superiore e scocca la scintilla per l'accensione contestualmente l'altro cilindro si trova al punto morto inferiore ove scoccherà la scintilla ( della stessa bobina )che non produrrà nessun effetto.
Ricapitolando ci ritroveremo con un numero di impulsi doppio su ogni cavo candela o bobina che sia.
Non ho detto nulla di nuovo in quanto è una tecnica che certi motori tedeschi ( NSU e AUDI poi ) degli anni 60 e 70 già utilizzavano.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 14/21
Grazie Giuseppone, esaustivo come sempre.A questo punto ci devo pensare, anche perché il conce Suzuki vuole 180,00 euro per montarmi quello originale e sinceramente non mi va di spendere questa cifra.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 15/21
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 16/21
E dove andrebbe collegato il cavetto di questo contagiri?
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 17/21
Al cavetto della candela, bastano un paio di spire fissate poi con fascetta o meglio termorestringente, in ogni caso quello che ha la batteria che dura 5 anni ne vale la pena, spendi poco più di 3 euro l'anno....
Magari cambi prima il motore, ma non è detto.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 18/21
Vi posto la foto del contagiri che intendo installare a bordo ancora non l'ho montato perchè devo vedere bene dove posizionarlo, se incassato oppure con il suo portastrumento.
Comunque il meccanico lo ha provato e funziona bene, il contatore di impulsi va sul filo della candela come ti ha detto Giuseppone o anche sulla bobina, riguardo alle spire il meccanico mi ha detto che conviene farne una decina.
re: Montaggio contagiri
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 20/21
ottimo il prezzo , ricordo che un utente del forum ne aveva montato uno simile che funzionava benissimo. se trovo il topic posto il link tanto per avere una panoramica.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sailornet