Tempo di ricarica batteria su gommone [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 11/21
Io penserei anche ad un mantenitore di carica nel periodo di inutilizzo...cioè sempre! Sbellica Sbellica Sbellica

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 12/21
Citazione:
Il tempo di ricarica di una batteria dipende da quanta corrente si usa.

Bisogna però considerare una perdita fisiologica di energia per cui se diamo 10A ad una batteria da 10 Ah. essa sarà caricata in un'ora + il 10% circa di un'ora.

Citazione:
... secondo me ( gia' so che sto a di una cavolata) dipende dall'amperaggio dell'alternatore, per esempio se un alternatore è da 80 AMP carica una batteria da 60 AMP in meno di un'ora ( questa è una teoria che ho sempre avuto in testa), boh può essere pure che è vera.

attenzione, stiamo parlando di batterie al piombo non delle LI-PO. le batterie al piombo, vanno caricate con una corrente di circa un decimo della capacita' della batteria. (quindi 1/10C)
esempio: batteria da 50A corrente di carica di 5Ax10h
batteria da 100A corrente di carica 10Ax10h
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/21
Giusto, la teoria dice il 10% della capacità massima per preservare la batteria nel tempo.
Nella realtà credo che vengano caricate molto più in fretta dai motori, segno evidente che la corrente di carica è maggiore di 1C.

@Dada:
ogni motore eroga il suo.
Il mio a 3000 giri eroga (carica) circa 35 A, a 1000 giri 28 A

Ecco cosa riporta il manuale tecnico dello Yamaha F150

re: Tempo di ricarica batteria su gommone
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 15/21
Quindi l'unico modo è misurarlo........ Rolling Eyes

Domani incastro il mio elettricista...... Poi decido se ne vale la pena........ Felice
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 16/21
VanBob ha scritto:
Giusto, la teoria dice il 10% della capacità massima per preservare la batteria nel tempo.
Nella realtà credo che vengano caricate molto più in fretta dai motori, segno evidente che la corrente di carica è maggiore di 1C.

ogni motore eroga il suo.
Il mio a 3000 giri eroga (carica) circa 35 A, a 1000 giri 28 A

l'osservazione e' giusta, forse e' montato un regolatore di intensita' di corrente per limitare quella in arrivo alla batteria, perché da quello che riporto si direbbe che un'intensita' di carica troppo elevata, come minimo danneggerebbe la batteria.

Ricarica

Per fornire energia una batteria deve essere costantemente ricaricata attraverso una sorgente di corrente elettrica. La sorgente non dovrebbe mai fornire una corrente superiore al 10% della capacità in Ah della batteria stessa. Ad esempio una batteria da 80Ah non dovrebbe essere ricaricata ad un rate superiore di 8/10 A per evitare danni. In campo automobilistico esistono dei carica batterie, detti rapidi, in grado di fornire correnti talvolta addirittura superiori a quella di targa della batteria. È il miglior modo per danneggiare irrimediabilmente una batteria, magari nuova, e comunque abbreviarne di molto la vita. Un processo di carica violento può infatti surriscaldare le piastre fino a distorcerle, danneggiare i collegamenti interni, indurre processi elettrochimici violenti, tutte cose deleterie per la batteria.
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 17/21
Dada77 ha scritto:
Domani incastro il mio elettricista


La vedo dura per l'elettricista, è impossibile misurare la corrente che può erogare
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 19/21
Quindi devi sapere quanto possono erogare le bobine che hai sotto il volano, però essendo un 20 cv la corrente sarà molto poca, nell'ordine di, forse, una decina di AMP. o meno.
Comunque sufficienti a caricare una batteria però in alcune ore
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/21
@Martiello
se fosse come dici come spieghi che una batteria di auto scarica si ricarica con automobile in moto anche in mezz'ora?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet