Supporto motore ausiliario fisso o basculante?

Sottocapo di 1° Classe Scelto
-PERLA- (autore)
Mi piace
- 1/24
Buona sera a tutti! intanto Buon Natale, devo installare sulla mia barca da 5 metri un supporto per motore ausiliario (mercury 9cv). Sono indeciso se montare un supporto fisso o un supporto basculante, quali vantaggi e svantaggi ci sono tra uno e l'altro? so che con quello basculante c'è il rischio che si blocchi per la formazione di ossido ma quello non è un problema, lo lavo e ingrasso periodicamente eventualmente. Grazie in anticipo per i consigli!
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 2/24
francamente non saprei, ma a pelle con quello fisso riusciresti ad alzare il piede, mentre con quello basculante sposteresti tutto il motore in verticale versolo specchio di poppa impedendoti appunto di poter alzare il piede poichè urterebbe il cofano motore

Ma probabilmente sulla tua barca non hai questo problema
Sottocapo di 1° Classe Scelto
-PERLA- (autore)
Mi piace
- 3/24
mmm no quello non dovrebbe essere un problema supponendo che sopra alle viti di fissaggio del supporto basculante c'è il bordino in gomma e la plancetta di poppa distante 15 cm dalle viti del supporto quindi la calandra del motore a motore alzato andrà sopra alla plancetta senza toccarla.
2° Capo
hunter67
Mi piace
- 4/24
Io sulla vecchia barca avevo il basculante con un 2,5 cv 4 tempi. Non mi ha mai dato problemi ed anzi lo trovavo comodo perchè anche in funzione del carico a poppa si poteva regolare il pescaggio del piede e quindi favorire l'azione dell'elica. Se riesci a montarlo con precisione basta alzarlo ed abbassarlo per utilizzarlo o meno e non serve inclinare il motore per evitare che durante la navigazione tocchi in acqua. Il mio era in acciaio fino a 15 hp con specchio in PVC. Circa 100 euro. Lo risciaquavo ogni tanto con acqua dolce e mensilmente l'ingrassavo.Per altro a disposizione.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 5/24
OT.
Perla, che motore monti come principale?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
-PERLA- (autore)
Mi piace
- 6/24
come motore principale monto un tohatsu 40 mega. Grazie Hunter67, tu come hai calcolato i punti per fare i fori sullo scafo x il fissaggio del supporto?
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 8/24
Dada mi ha preceduto, per questo avevo chiesto quale fosse il motore principale. montando un 40cv come principale, l'ausiliario, per considerarsi tale deve essere di 8cv max.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
-PERLA- (autore)
Mi piace
- 10/24
oops, ho sbagliato io!! il motore ausiliario è un mercury 6cv e il motore principale è un Tohatsu 40 mega!!
Sailornet