Il rocket launcher....questo sconosciuto [pag. 2]

Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 11/38
Penso che la rotazione debba essere come minimo "ammortizzata" da una molla o qualcosa di simile, altrimenti sulla ferrata rischi di imprimere troppo rotazione alla tavola e intrecciare le lenze....

Ma la mia domanda è: ancora ancora su una barca, ma sul gommone, dove si può mettere?
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
Mi piace
- 12/38
Sarebbe interessante capire come funzionano quelli commerciali.
Io ho un amico falegname disposto a prepararne un prototipo...
Per l'attacco io in mezzo al divanetto a U di poppa ho a terra al centro l'attacco del tavolino. Vorrei provare ad utilizzare quello se risultasse sufficientemente sicuro.
Se qualcuno riesce a reperire info rispetto a come funziona poi proviamo a riprodurlo.
ciao
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 13/38
allora,sto organizzando il materiale e le forze per darmi all'auto costruzione.
faro' un tubo da 40mm di diametro esterno da infilare dentro in un portacanne inox che ho a poppa della bagnara,sagomato ad esse,in modo da avere la tavola del roket dentro al pozzetto,sotto la tavola avvitero' una piastra inox di 1,5mm di spessore che avra' saldato nel mezzo un tubo inox da 60mm di diametro, con all'interno una guarnizione tornita ad hoc in teflon,che mi riduca a 40 il diametro,dove inseriro' per la lunghezza di circa 10cm il tubo del supporto,diciamo che entrera' di precisione.
la parte superiore,quella dove inseriro i portacanna sara' circa lunga 70/80 cm e larga circa 25 cm,magari un po' sagomata,penso di farla in okume e due strati per parte di carbonio e resina epossidica,unico dubbio lo spessore e il peso.
non volendo usare okume per il sandwich in modo da ridurre il peso,cos'altro si puo' utilizzare sempre con buona tenuta da rivestire con il tessuto carbonio?
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 14/38
Ciao mrbozambo non riesco a capire che vantaggio potrebbe avere questo attrezzo
Io sulla prua della barca ho la sedia da combattimento con 2 portacanne nei lati sx e ds
Spesso è volentieri nel drifting metto le canne dentro i portacanne e l unica cosa che noto
Quando parte è la sedia che gira di colpo!!!
Nulla di che!!!
Questo attrezzo che vuoi realizzare che vantaggi ha!!!!
Ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 15/38
hola emi',sia sulla battella che sul gommino,ho sempre le tre canne in 70cm e non sparse per i portacanne nelle murate o attaccate alla consolle o vicine ai tubolari,con l'inclinazione adeguata,quando ho la corrente sul fianco,giro il rocket e ho girato 3 canne assieme,quando mangia se parte in fianco il roket gira,in un attimo recupero le altre canne,e sono sempre tutte vicine se le devo spostare,alzare,abbassare.

guarda se e' fatto bene e' super comodo,ho un amico che lo usa da tanto,se lo dimentica in pontile rientra a prenderlo.
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 16/38
Ok mr credo di aver capito la sua funzione solo che non la capivo su di un barca come la mia
Dove per murata ho già 5 portacanne più due sulla sedia....
Ciao grazie della spiegazione
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 17/38
infatti se io avessi una battella come la tua non ci penserei minimamente,ma con la mia..........e' un apocalisse
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
Mi piace
- 18/38
Ciao Mr., come sta andando il progetto??? io sono completamente fermo .. lavoro, famiglia e impegni già presi per ancora 1 mese non mi lasciano libero...
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 19/38
sono messo come te anche io,ho preso le misure e mi sono fermato,appena ho un po' di tempo libero proseguo con il progetto. ne ho visto in alluminio,ricavato dal pieno e non e' niente male,devo vedere un amico che lavora l'allumio e sentire da lui cosa mi posso inventare.
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
Mi piace
- 20/38
Ok. Io sto guardandomi in giro per capire se si trova una ghiera già pronta per la rotazione in cui possa regolare il grado di mobilità e magari limitare a piacimento l'angolo di curvatura.
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Sailornet