Come trattare il legno del mio smotabile

Sottotenente di Vascello
rob1 (autore)
Mi piace
- 1/16
Buongiorno circa un anno fà ho comprato un eurovinil 3,20 con pagliolato in legno adesso sto vedendo che è iniziato a spellarsi una pellicola sopra il legno, visto che non sono un esperto del legno, la cosa che ho pensato è che fosse stato trattato con coppale o qualcosa comunque di non adeguato all'uso,cosa e come lo devo trattare? scartavetro togliendo questa pellicola per pi dare un impregnante per legno magari ad acqua come si fà con le tettoie o cosa? Grazie
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/16
Per dare l'impregnante devi portare il legno a vergine rimuovendo completamente il flatting presente, in alternativa puoi carteggiare bene e sgrassare il supporto esistente e dare un paio di mani di un buon flatting per nautica...... Male che va, tra qualche anno, gli dai una rinfrescata..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottotenente di Vascello
rob1 (autore)
Mi piace
- 3/16
credo che seguirò il tuo consiglio grazie
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 5/16
Confermo quanto detto da Dada.
Io ho fatto così sui gradini della scaletta e suio coperchi dei gavoni: una bella scartavetrata (prima una 100/140 poi magari una 180) poi due passate di impregnante e poi due passate di flatting. Dopo quasi tre anni e due stagioni in mare non si sono mossi di un mm Razz !
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Sottotenente di Vascello
rob1 (autore)
Mi piace
- 6/16
quindi anche se non porto a vergine il legno dopo una scartavetrata l'impregnante va dato ugualmente e poi il flatting giusto? ma se dopola scartavetrata non c'è un unico prodotto?
Sottotenente di Vascello
rob1 (autore)
Mi piace
- 7/16
dada dice scartavetrata e flatting Question
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 9/16
Guarda che ti renderai conto da solo che man mano che passerai le varie grane della cartevetro il legno lo porti vergine. Poi passi impregnante ( io ci ho dato due mani) e poi altre due mani di flatting
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 10/16
giordanojgor ha scritto:
Guarda che ti renderai conto da solo che man mano che passerai le varie grane della cartevetro il legno lo porti vergine. Poi passi impregnante ( io ci ho dato due mani) e poi altre due mani di flatting


Quoto, l'importante è rimuovere TUTTA la vecchia vernice per dare l'impregnante..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sailornet