Restyling marlin [pag. 5]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 41/52
Poliuretanica bicomponente, evita le monocomponenti specie in zone di calpestio, oppure gelcoat, anche date a rullo tutte e due le vernici vanno benissimo, considera che il gelcoat andrà lucidato solo sui bordi e una striscietta sul piano..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 42/52
Ragazzi buona sera. Stavo pensando a quale vernice utilizzare come finitura. A casa ho una vernice marlin, è nell'etichetta c'è scritto questo:
smalto monocomponente dotato di ottima pennellabilita' e brillantezza. Ha un ottima resistenza agli agenti atmosferici anche in ambiente marino. Puo essere applicato su qualsiasi vecchia pittura e come finitura su cicli sintetici epossidici e poliuretanici previa carteggiatura. E' lo smalto ideale per la verniciatura di barche in legnio costruite con sistema tradizionale.
Che dite posso usare questa o e meglio il gelcoat o altro? Consideriamo che non ho la possibilita'di verniciare a spruzzo. Che dite andra' bene? Si accettano consigli Smile
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 43/52
Ragazzi buona sera. Stavo pensando a quale vernice utilizzare come finitura. A casa ho una vernice marlin, è nell'etichetta c'è scritto questo:
smalto monocomponente dotato di ottima pennellabilita' e brillantezza. Ha un ottima resistenza agli agenti atmosferici anche in ambiente marino. Puo essere applicato su qualsiasi vecchia pittura e come finitura su cicli sintetici epossidici e poliuretanici previa carteggiatura. E' lo smalto ideale per la verniciatura di barche in legnio costruite con sistema tradizionale.
Che dite posso usare questa o e meglio il gelcoat o altro? Consideriamo che non ho la possibilita'di verniciare a spruzzo. Che dite andra' bene? Si accettano consigli Smile
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 44/52
Ragazzi buona sera. Stavo pensando a quale vernice utilizzare come finitura. A casa ho una vernice marlin, è nell'etichetta c'è scritto questo:
smalto monocomponente dotato di ottima pennellabilita' e brillantezza. Ha un ottima resistenza agli agenti atmosferici anche in ambiente marino. Puo essere applicato su qualsiasi vecchia pittura e come finitura su cicli sintetici epossidici e poliuretanici previa carteggiatura. E' lo smalto ideale per la verniciatura di barche in legnio costruite con sistema tradizionale.
Che dite posso usare questa o e meglio il gelcoat o altro? Consideriamo che non ho la possibilita'di verniciare a spruzzo. Che dite andra' bene? Si accettano consigli Smile
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 46/52
Sbellica Sbellica Sbellica Smile Smile Smile
dada perdonami, hai perfettamente ragione solo non capisco perche quando scrivo dal telefono i mess vengono inseriti piu volte
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 47/52
re: Restyling marlin

img]https://www.gommonauti.it/imm/9604/1395507671.jpg[/img]
re: Restyling marlin


I lavori continuano....
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 48/52
re: Restyling marlin
Capitano di Corvetta
bruuno86
Mi piace
- 49/52
Ciao alla fine come hai realizzato l antiscivolo?
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 50/52
Ancora non lo so. O lo lascio ruvido passando il gelcoat col rullino e poi lucido solo i bordi, oppure compro le strisce adesive. Oppure ho dei fogli di cartavetrata 50 x50 di varie grammatture e pensavo di applicare queste.
Sailornet