Inveter onda modificata e trapano

Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 1/10
Ciao a tutti,
ho acquistato, forse troppo velocemente, un inverter da 1500 W ad onda modificata. Vorrei usarlo per alimentare un trapano per lucidare la mia jacuzzi. Purtroppo dopo avere effettuato l'acquisto ho letto che apparati con motori elettrici necessitano di un inverter ad onda sonusoidale pura perché quelli ad onda modificata possono rovinare o addirittura rompere il motore del trapano. Leggendo su internet ho trovato, invece, persone che hanno alimentato tranquillamente un trapano. Voi che dite? Non vorrei rovinare o guastare il mio trapano che è un ottimo strumento.
Grazie[/quote]
Sottotenente di Vascello
brazilia
1 Mi piace
- 2/10
Sono anni che uso trapano,levigatrice ed altro con l'inverter ad onda modificata senza riscontrare nessun problema ;
altro discorso con apparecchiature elettroniche o frigoriferi che non funzionano per niente Mad
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 3/10
Quoto totalmente, un trapano non lo danneggerai mai, altro discorso con apparati elettronici.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 4/10
anche se si parla di un trapano con regolazione di giri?
Sottotenente di Vascello
brazilia
Mi piace
- 5/10
xruggiox ha scritto:
anche se si parla di un trapano con regolazione di giri?

E' quello che uso io;spesso lo uso a bassa velocità come avvitatore.
Vai tranquillo!
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 6/10
mi accodo alla lista dei:

vai tranquillo Cool

Se i miei inverter potessero parlare Sbellica

benedetto chi li ha inventati Wink
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 7/10
Ieri ho provato un asciugacapelli e girava bene senza alcun ronzio particolare! Oggi ho chiamato al numero berde bosch per chiedere a loro ed il tecnico non sapeva nemmeno cosa fosse un inverter Felice e alla fine dopo che gliel'ho spiegato mi ha detto no per noi non va bene! Felice
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 8/10
Le resistenze elettriche ( quelle che stanno dentro un'asciugacapelli ) fanno poca distinzione della forma d'onda, funzionerebbero anche con la corrente continua con adeguato voltaggio.
I motori a collettore ( quelli con le spazzole per comprenderci...) anch'essi lavorano senza problemi con energia elettrica anche se a onda modificata.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 9/10
Oggi ho provato il trapano! Che dire? funziona abbastanza bene, nessun ronzio o rumore strano. Unica differenza rilevata è che sotto inverter il trapano è sensibilmente meno potente. Collegato alla rete elettrica, all'avvio la coppia è tale da ruotare leggermente la mano. Ciò invece non accade quando è collegato all'inverter. Avevo letto da qualche parte che usando un'onda modificata si può avere un calo di efficienza dell'apparato. Sembrerebbe proprio il mio caso!
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 10/10
Magari è anche causa di una limitata capacità dell'erogazione in corrente da parte dell'inverter, è noto che i motori a collettore allo spunto richiedono una notevole quantità di corrente.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sailornet