Osmosi scafo 2006 [pag. 5]

Sottotenente di Vascello
mano22502014
Mi piace
- 41/58
sono d'accordo , se devi pagare .......a che pro sostenere una trasferta per portare la barca a un cantiere che gia' una volta ha fatto danno in fase di costruzione, ed oltretutto e' talmente onesto che nemmeno si prende le proprie responsabilita'.
ma cercane uno onesto in zona da te

fai grattare tutto lo scafo a gelcoat , e sulle parti interessate fino dove serve, rappezzi di VTR , nuovo gealcoat e amen,
mi raccomando si deve asciugare bene , periodo consigliato estate.
2° Capo
elettrog2008 (autore)
Mi piace
- 42/58
Venerdi scorso ho portato lo scafo al cantiere Capelli.
Il lavoro che faranno e quello di asportare il gelcot nell'opera viva, lasciare asciugare bene lo scafo e poi dare delle mani di resina epossidica, questo è quello che mi è stato detto dal titolare.
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 43/58
Prima di affidare loro il lavoro hai fatto un accordo sul prezzo.

Venire incontro alle spese non ha significato se le stesse non sono quantizzate.
Capelli di solito lavora bene ma non è certo economico.

Tienici informati sugli sviluppi, a mio parere è una situazione dove il cantiere può trarre un notevole beneficio di immagine se si comporta da professionista ma anche compromettere una buona fetta di quella che si è costruito in anni di mercato.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
2° Capo
elettrog2008 (autore)
Mi piace
- 44/58
L'accordo è stato pattuito per circa 1000 euri, loro lo fanno più che altro per il nome questo è quello che mi ha detto
Capitano di Vascello
frankbg
1 Mi piace
- 45/58
Giusto per darti un indizio...

tre anni fa ho avuto un danno lievissimo, più che altro estetico alla prua della mia barca (la stessa per tipo e anno della tua).

In pratica c'erano dei graffi al gel coat causati dallo sfregamento della prua contro il carrello dovuti ad un'onda sollevata da uno che non ricordava di essere in porto.

Ho affidato alla mia assicurazione il tutto e tramite un cantiere del lago d'Iseo ha provveduto a ripristinare il tutto alle condizioni di fabbrica.
Il conto che ho visto era di 600 euro + iva

I 1000 a te richiesti sono a mio parere una cifra ragionevole per un lavoro veramente importante, anche se, sempre a mio parere, avrebbero fatto una figura migliore a non chiedere nulla
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 46/58
Ciao,
concordo con Frankbg, potevano chiederti una cifra simbolica di 200,00 Euro (costo del materiale) e loro rimetterci la manodopera.
Così avrebbero fatto sicuramente una egregia figura.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
2° Capo
elettrog2008 (autore)
Mi piace
- 47/58
L'accordo è stato pattuito per circa 1000 euri, loro lo fanno più che altro per il nome questo è quello che mi ha detto
Tenente di Vascello
Simone_83
Mi piace
- 48/58
sicuramente non è stata stesa bene la resina quando l'hanno costruita, è nata con le bolle, poi si è ammalata di osmosi
2° Capo
elettrog2008 (autore)
Mi piace
- 49/58
Ciao a tutti, questa mattina vado a ritirare la barca, partenza alle ore 7:00 Laughing
2° Capo
elettrog2008 (autore)
Mi piace
- 50/58
Ciao a tutti, questa mattina vado a ritirare la barca, partenza alle ore 7:00 Laughing
Sailornet