Libretto d'uso e manutenzione per YAMAHA.

Sottotenente di Vascello
Lorenzo (autore)
Mi piace
- 1/28
Salve a tutti. Mi presento : mi chiamo Lorenzo, sono di Verona e da qualche mese possiedo un gommone BAT 6 GRIFO usato, acquistato con qualche risparmio che mi ero messo da parte all’insaputa della consorte.
L’imbarcazione monta un YAMAHA 25 portato a 50 (37 Kw) per il quale ho dovuto naturalmente fare la patente.

Benché alle prime armi dell’attività nautica (è per questo che ho cominciato con un usato che comunque mi sta dando delle grosse soddisfazioni), sono anche un tipo “precisino” e quindi il vecchio BAT seppur tenuto bene, lo sto coccolando come fosse un bambino. Ora lo devo rimessare per l’inverno e quindi lo vorrei sottoporre a manutenzione preventiva. Ho già contattato per questo, il concessionario yamaha, ma mi piacerebbe saperne di più.

Qualcuno può dirmi dove posso trovare il libretto d’uso e manutenzione del fuori bordo yamaha tipo 25QETOL 2 tempi mod. 93 (avviamento elettrico-trim e autolube) magari in lingua italiana ?

Grazie e buona navigazione a tutti.
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 2/28
Ciao e benvenuto.
Vedrai che se qualcuno lo possiede non esiterà a contattarti.
Comunque bravo, sai investire bene i risparmi!
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Sergente
robertoo.
Mi piace
- 3/28
domanda :perche' patente se un top 700 che il regolamento dice limite per 2 tempi e' 750cc ?
Capitano di Corvetta
PaolinoPD
Mi piace
- 4/28
ma .. domanda ...

il mariner magnum 4 ha bisogno di patente ?
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 5/28
PaolinoPD ha scritto:
ma .. domanda ...

il mariner magnum 4 ha bisogno di patente ?

ascolta io non riordo bene come e' sto motore, mi pare di ricordare che va da 25 a 50 cavalli
chiaramente se e' fino a 40.7 non c'e' bisogno di patente
se e' il 50 si... a meno che no giochi al tarokko a tuo rischio...
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sergente
robertoo.
Mi piace
- 6/28
dipende se il proprietario precedente lo ha denunciato alla capitaneria io mi informerei dalla capitaneria stessa
Guardiamarina
Tavolara
Mi piace
- 7/28
Vai ad un qualsiasi concessionario Yamaha, li chiedi per il libretto di manutenzione, il costo ammonta cica 30 euro! In italiano ed originale yamaha!
A presto 8)
Sacs 490 - Yamaha F80
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/28
Lorenzo ha scritto:
da qualche mese possiedo un gommone BAT 6 GRIFO usato, acquistato con qualche risparmio che mi ero messo da parte all’insaputa della consorte.


Solo per questo sarai considerato dalla maggiorparte di noi un eroe!!!! SmileSmileSmile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 9/28
VanBob ha scritto:
Lorenzo ha scritto:
da qualche mese possiedo un gommone BAT 6 GRIFO usato, acquistato con qualche risparmio che mi ero messo da parte all’insaputa della consorte.


Solo per questo sarai considerato dalla maggiorparte di noi un eroe!!!! SmileSmileSmile


klannnnnnnnnng!!!!1tana
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sergente
robertoo.
Mi piace
- 10/28
re: Libretto d'uso e manutenzione per YAMAHA.

un'altro gioiello di casa
Sailornet