Ma sono io che stasera ho mangiato pesante o.....

Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
1 Mi piace
- 1/18
TG5, edizione delle 20,00 del 22/5/2014
Sono a tavola, il telegiornale scorre placido mormorando, quasi come il Piave nel 1915

Riempito il bicchiere di un buon Vermentino, mi appresto ad accoltellare la bistecca amorevolmente cucinata dall'Armatrice, quando la mia attenzione viene distratta dalla notizia che per calcolare meglio il PIL la UE ha imposto di tener conto di quanto prodotto da signorine di piacere e dallo spaccio e consumo di droga!

Mi ritengo già ubriaco e giuro a me stesso: basta Vermentino!
Ma la tipa insiste e continua a spiegare: già li calcolavano, ora il calcolo sarà più.... accurato!

Per farla breve: non so voi, ma io voglio SCENDERE!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
1 Mi piace
- 2/18
La solita proposta fuori dal mondo della Comunità Europea:

https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05/22/crescita-con-le-transazioni-illegali-possibile-un-boom-droga-e-prostitute-doperanno-il-pil/995049/

Solo che a ben indagare, si tratta di un trucco contabile per far lievitare il PIL e quindi migliorare il rapporto deficit/PIL; ovviamente la cosa già bolliva in pentola da mesi, tant'è che se vi ricordate il governo annunciava che a settembre ci potevano essere grandi sorprese sul PIL, secondo loro grazie agli sforzi del governo, in realtà già era noto l'introduzione del "trucco".....

Bah, Yatar, se trovi l'uscita fammi un fischio....
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Utente allontanato
maresciallocapo
2 Mi piace
- 3/18
Beh....è da un pezzo che questo paese è andato a putt.... , mi meraviglia il fatto che solo oggi se ne tenga conto !!!!
Sad
Capelli 626 yamaha 150..........
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 4/18
Come si suol dire !

Stiamo alla frutta !
Utente allontanato
sibea
1 Mi piace
- 5/18
È vero pure che se mettiamo nei conti, Papponi, mign...e, ladri, E fancaxxisti, alla Germania la distruggiamo economicamente Sbellica Sbellica Sbellica


Mi verrebbe da dire che. " ci piace vincere facile "


Max Sbellica
sempre invidiato, mai compatito.!!!!
Sergente
adamo68
Mi piace
- 6/18
Meglio continuare a farsi un bel bicchiere di quello buono. Felice
Capitano di Corvetta
marinese
1 Mi piace
- 7/18
a parte che il vermentino non ci sta con la bistecca... Sbellica Sbellica Sbellica
ora, da buon paese di tossici, puttane e puttanieri, il PIL lieviterà mostruosamente, e il buon Renzi potrà andare a giro a dire che il suo Governo ha fatto crescere il PIL!!!
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 8/18
Dice la frutta alla fine di un pranzo siamo in ITALIA............................
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 9/18
Chi era quello che inneggiava:" Chiù PIL per tutti..!"?????

ecco, intendeva proprio questa cosa qua Sbellica Sbellica
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Capitano di Vascello
yanez323
2 Mi piace
- 10/18
Premesso che concordo con Marinese sul rapporto...Vermentino /bistecca, credo che si sia aperto un pozzo senza fondo di idiozia, senza pensare alle implicazioni reali che tutto questo in prospettiva può avere.
Il problema prostituzione è, paradossalmente, quello più semplice da risolvere: basta regolamentare il fenomeno ed applicare una regolare tassazione, come avviene in altri paesi europei.
In materia tutto è fermo alla legge 75/58 (legge MERLIN) che, di fatto, non regolamenta, ignorandola e lasciandola totalmente libera, la prostituzione vera e propria ma sanziona solo una serie di reati che stanno “attorno” all’attività di mercimonio sulle prestazioni di natura sessuale .
La legge, alla lettera, non contempla la prostituzione maschile o varie altre forme poiché all’epoca erano fuori dell’immaginario e sarebbe stato comunque sconcio solo nominarle in un testo normativo. Per di più, sempre per questioni etiche, l’erario non poteva trarre utili dall’esercizio di un’attività considerata immorale. Nulla quaestio per il fumo ed il gioco…..
In pratica sarebbe relativamente semplice regolamentare ed iscrivere a bilancio detta attività. La questione non viene neanche vista tanto male dalle operatrici/operatori del settore.
Il bello secondo me viene quando si parla di attività illegali, economia sommersa e conseguente evasione fiscale.
Se si riesce a farne una stima da aggiungere alla formazione del PIL , sorge il problema che il sommerso non è più tanto sommerso, quindi individuabile e tassabile, mentre le attività illegali sarebbero altrettanto perseguibili, fino a portarle a cessazione ma, in quest’ultimo caso, verrebbe meno una voce importante del PIL. Oppure si legalizza l’illegale affinché possa produrre gettito fiscale.
Immediatamente dopo, con la fantasia che ci contraddistingue, dovremmo prendere anche atto del sommerso del sommerso che inevitabilmente si verrebbe a generare.
D’altra parte, se si aggiunge il sommerso come voce di PIL, si certifica l’incapacità di percepire un gettito fiscale e non credo che, a livello europeo e mondiale, la cosa possa costituire un fattore degno di sperticati elogi, con la conseguenza di maggiorare comunque gli oneri a livello UE, senza averne il corrispettivo di entrate fiscali oltrechè accue non da poco di concorrenza sleale sui mercati
In pratica potremmo avere un incremento del PIL a due cifre, meglio della Cina ai suoi tempi migliori, e nel contempo il record di più basso livello di tassazione in relazione al PIL: non credo che neanche questo possa incentivare gli investimenti esteri nel nostro Paese.
Sailornet