Regolazione rulli su carrello ellebi lbn300

Tenente di Vascello
ciuket (autore)
Mi piace
- 1/15
Buonasera Amici, volevo un consiglio se possibile, ovvero ho regolato i rulli sul mio carrello e quindi regolato la posizione del gommone sullo stesso in modo tale da avere all'incirca 30 kg sull'occhione come previsto dalla targhetta rivettata sul carrello (il gancio auto ne sopporta al massimo 75);
il problema è che il rullo centrale prossimo alla prua non tocca il gommone, o meglio, il gommone non appoggia su questo rullo ma rimane distante circa 3 cm UT mentre poggia perfettamente sugli altri 3 rulli centrali;
a questo punto vi chiedo se è un problema e se necessariamente il gommone debba poggiare anche su questo;
grazie a tutti.
Capitano di Corvetta
marcostendy
Mi piace
- 2/15
Non so di che lunghezze e pesi parliamo... in linea di massima non ci sono problemi... i 3 rulli sono certamente sufficienti. E' importante però che la prua sia ben salda sul fermaprua. Il gommone non deve beccheggiare sul carrello.
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 3/15
senza una foto non capisco..
parli del rullino in cui poggia la ruota di prua?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 4/15
rieccoci qui Felice

a seconda di quanto giri l'argano il gommone tende a "risalire" sul fermaprua e la chiglia di conseguenza si stacca dal primo rullo (partendo da prua)

re: Regolazione rulli su carrello ellebi lbn300



come vedi, i rulli possono essere regolati... ci sono vari fori di regolazione.

Nel mio caso ho fatto così... prima ho posizionato (tramite l'argano) la prua sul fermaprua in maniera che fosse ben stabile.

Poi ho allentato il primo rullo e con un crick l'ho posizionato ben aderente alla carena, infine ho serrato il perno di regolazione
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Tenente di Vascello
ciuket (autore)
Mi piace
- 5/15
Salve Amici,
@marcostendy
il mio gommone è un Bat 5 Baltic lunghezza 4,30 metri e peso credo di 175 kg motore escluso (altri 40 kg)
@Effelle
praticamente parlo del primo rullo centrale dopo il fermaprua, mi rimane staccato di un paio di cm;
@Eltamin78
il problema è che il rullo di prua è già alzato al massimo e quindi potrei solo abbassarlo aumentando maggiormente il problema, ho provato abbassando il secondo rullo centrale al foro più basso e così il gommone poggia sul primo rullo, ma si stacca dal secondo Mad
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 6/15
Allora è salito troppo sul ferma prua.. Scendilo un pò e vedrai che risolvi!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Tenente di Vascello
ciuket (autore)
Mi piace
- 7/15
Allora dovrei aver risolto spostando il gommone un 5 cm avanti (ho dovuto spostare in avanti l'ultima traversa del carrello con l'ultimo rullo per far poggiare la poppa) e si è poggiato appena sul rullo di prua;
ho paura però di aver aumentato un pò il peso sull'occhione ma dovrei recuperarlo sistemando i pesi a poppa e alzando la roll bar che adesso è reclinata;
spero di aver fatto bene, voi che ne dite? Rolling Eyes
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 8/15
Usa una bilancia così sei sicuro... Lo scorso anno ho spostato indietro un po' il gommo e da 40kg sono passato a 28!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 9/15
ciao a tutti, riesumo la discussione in quanto volevo chiedervi un consiglio su come posizionare il gommone sul carrello.
premetto che il gommone è un radhial e non ha la chiglia rigida dove sono poi collegati i tubolari, ma un set di traverse con i paiolati che, montati, rendono la chiglia rigida, sempre in PVC, non sò se mi spiego...

volevo sapere come posizionare i rulli laterali e quelli nella base del carrello.

oggi ho provato a mettere il gommone sopra e le foto che vi allego sono il risultato:

re: Regolazione rulli su carrello ellebi lbn300


re: Regolazione rulli su carrello ellebi lbn300



non credo proprio che vada bene come sta adesso Crying or Very sad

vi sarei grato se poteste darmi un consiglio.

grazie

Davide
Guardiamarina
CristalloCry
Mi piace
- 10/15
Ma il gommone come lo carichi sul carrello? Lo sollevi di peso? Rolling Eyes
Sailornet