Trasformare lo smartphone o il tablet in un plotter

Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 1/47
Visti i costi della cartografia per plotter e considerato che Navionics ha delle brillantissime e funzionali app a poche decine di euro che trasformano in plotter i nostri smartphone e tablet apro questo topic per verificare quale sia lo stato dell'arte per navigare con il tablet

quello che però è indispensabile è un sistema che consenta

1) l'assoluta impermeabilità senza surriscaldare il device

2) l'alimentazione senza compromettere l'impermeabilità

3) la visibilità dello schermo

4) una installazione stabile ma semplice da smontare per evitare furti

Ho visto al raduno dell'Argentario che qualcuno usava il tablet con delle custodie stagne e con pellicole antiriflesso e mi piacerebbe saperne di più.
Guardiamarina
FreshWater
1 Mi piace
- 2/47
UT seguo questo topic con estremo interesse poichè sarebbe un sogno poter utilizzare il mio tablet con S.O. android come un chartplotter!!!! Oltretutto il mio modello di tablet ha anche un'antenna GPS integrata che funziona mille volte meglio di quella del tomtom Laughing

grandissimo Gulliver!!!!
...quando mi è stato chiesto "ma sei matto a prendere una barca?" io ho risposto "sarei matto a non prenderla"
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 3/47
sistemazione a parte, qualcuno ha fatto prove comparative tra i due sistemi (tablet e cartografico tradizionale?)
anche a velocità bassissime, tipo traina col vivo?

per le soluzioni di montaggio, potresti vedere qui: https://www.govision.eu/ipad/ipadkioskmount.com/index_copy.html
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 4/47
Ho provato sia iphone sia ipad insieme al plotter, registrano le stesse velocità e, rispetto al mio plotter del 2006, Raymarine A65, a me sembra che le funzioni plotter siano più avanzate, le mappe dovrebbero essere simili, essendo sempre Navionics ma ovviamente quelle degli smartphone sono più aggiornate.

Penso che i device siano almeno all'altezza dei plotter marini, ma vanno installati in maniera ineccepibile.

Chi sa parli!
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 5/47
Secondo me il problema è quello dell'impermeabilità legato all'utilizzo continuo in ambiente marino, probabilmente si guasterebbero nel giro di qualche settimana o forse anche meno
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 6/47
possibile che un argomento cosi' interessante sia caduto nel vuoto Confused

oggi tutti hanno un tablet,

a parte il discorso della custodia stagna,

quanto costano queste mappe e dove si acquistano ?
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
1 Mi piace
- 7/47
Ciao, le mappe migliori non so quali siano e non credo che potrei dirlo sul forum, posso dirti quali uso io.

la App. è gratuita sia per IOs sia per Android e la trovi qui

https://www.navionics.com/it/mobile-pc-app

da dentro l'app puoi acquistare le mappe per le zone di interesse (ampie) che costano una quindicina di euro. ti consiglio l'estensione che consente la rotta automatica.
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 8/47
Puoi inserirli in custodie stagne, montarli su supporti agganciati a tubi vari, ma tutti hanno un grosso limite difficilmente risolvibile: visibilità al sole.

Il prodoto Navionics è un bel aggeggio, comunque.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
1 Mi piace
- 9/47
Visibilità problema n.1

Eccessivo riscaldamento n. 2

Autonomia n.3
Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 10/47
Alcuni cellulari (s4 presempio) sono toltalmente impermiabili sino a 1 mt di profondita per circa 30 minuti...ora non so se alcuni tablet hanno la stessa caratteristica se cosi fosse il problema principale impermiabilita e risolto
Sailornet