Mercruiser V6 4.3 vs Elica acciaio Revolution 4: dettagli e considerazioni generali

Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 1/4
Vedo che ci sono già topic di comparazione su questa elica ma vi chiedo qualche dettaglio specifico

Mi hanno proposto l'acquisto di questa elica (usata) che era montata su un Verado 250, parte di un gommo bimotorizzato 500 Cv quindi veloce e leggero.

Parliamo una Revolution in acciaio 4 pale, 19" di passo, 38 cm (ca.) di diametro (la casa la da per 14.625 pollici) che dovrebbe essere montata su un piede Alpha One Gen II, motore Mercruiser V6 4.3 da 220CV, installato su un cabinato 7 metri di peso complessivo 24 q.li (quindi considerata idonea secondo le tabelle della casa costruttrice)

Attualmente monto una 4 pale d'alluminio che in origine era di 35,56 cm di diametro (14") 20" di passo che, come sapete visto che ho rotto le scatole a tutti, è stata poi rettificata a 19 circa per ottimizzare le prestazioni e i consumi (con un risultato che ritengo molto buono seppur migliorabile) e che come conseguenza della terrifica ha adesso un diametro leggermente ridotto (1-1,5 cm in meno, ma non li ho potuti misurare)

La prima considerazione che vi sottopongo è il diametro: il passo è il suo, l'elica ci sta a pelo, ma mi appare grossa rispetto alla mia, visto che la differenza originaria di 0,625 pollici (1,42 cm) pollici passa a oltre 2,5 cm rispeto alla mia elica post rettifica
A vostra esperienza, può dare problematiche sia come effetto evolutivo, sia come reazione in manovra?

La seconda è il peso: voglio pesarla sulla bilancia, ma sembra che pesi il 40-50% in più di quella di alluminio.
Può creare problemi sia all'albero di trasmissione e/o al piede Alpha One?

Che mi dite?

Soprassediamo per ora a valutazioni in merito alle prestazioni perchè la proverò in mare e quindi potremo comparare i dati rispetto alla 4P alluminio rettificata, che posterò appena possibile e di cui potremo discutere

Diciamo che è anche un'occasione per vedere se il gioco (prezzo) vale la candela (prestazioni/consumi migliori)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 2/4
Premesso che non sono un tecnico parlo dopo che mi sono documentato sul cambio elica e visto che ho lo stesso piede( rapporto 2:00) ma il motore più piccolo (il 3.0) e elica originale da 19 ho comprato, dopo avere avuto comparazioni, la stessa identica elica (OFFSHORE 4pale da 21) in acciaio e pesa 6,2 kg. Partendo dal presupposto che il rendimento di un elica in acciao è comunque migliore, passo da un elica si da 19p in alluminio ma tre pale quindi anche una 21P ma da 4 pale dovrebbe garantire migliore accelerazione e migliore planata. Devo ovviamente ancora provarla quindi per le esperienze "sul campo" vi farò sapere.
P.S.: l'elica a prima vista è veramente un gioiello Felice !!!
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 3/4
Nel mio caso il passo è paragonabile.
Ero gia passato dalla inefficiente 19 3P alla 20 4P (che oggi con la rettifica è 19 virgolaqualcosa)

Quindi staremo a vedere
Il peso non mi convince
Per il diametro, vedremo a mare
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 4/4
Yatar mi sono arrivate le due alpha 4 passo 16 e diametro 15 modificate da Tecnoelica, uno spettacolo!
Dalle prime prove sembrano perfette anche se non le ho potute provare bene causa mare e vento inferociti!
Prima di spedirle le avevo fatte sabbiare, quindi ora sono in acqua senza vernice, nude!
Se vanno bene le faccio fare metallizzate e gli do l'antivegetativa trasparente!
Ora gli spedisco anche l'elica del fuoribordo!
Ciao
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Sailornet