Info soppressore disturbi per ecoscandaglio

Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 1/22
salve nelle istruzioni del mio ecoscandaglio Eagle Cuda 168 è suggerito il montaggio sul + di un filtro soppressore di disturbi e limitatore di tensione mod: PW 92 che non riesco a trovare in commercio?avete qualche suggerimento o qualche alternativa?voi l'avete montato?grazie
Almadira 28 Yanmar 2GM20
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 2/22
Anch'io ho il cuda 168, e sul manuale consiglia (non obbligatorio) di mettere un filtro andisturbo. ma del limitatore non dice assolutamente niente, anche perchè il range di tensione di lavoro dello strumento è da 10 a 17 v
Come filtro ti servirebbe una cosa del genere

https://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=3876
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 3/22
Montalo e renditi conto se avviando il motore,
a vari reggimi, se ci sono interferenze sullo strumento, le puoi notare semplicemente da disturbi sulla visualizzazione dello schermo lcd,
se le visualizzi, va benissimo il filtro che ti ha indicato The Doctor.
Non dovresti avere problemi in quanto quei filtri sono necessari con grossi motori Diesel di vecchie concezioni.
Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 4/22
Ciao scusa se ti contraddico ma nel mio manuale è proprio specificato con testuali parole "è altamente consigliato l'utilizzo di un filtro soppressore di disturbi e limitatore di tensione mod: PW 92". Comunque credi che posso montare un qualsiasi soppressore di disturbi anche tipo quelli montati sulle autoradio?
Almadira 28 Yanmar 2GM20
Capitano di Corvetta
toli60
Mi piace
- 5/22
Per il mio modesto parere è chiaro che ogni ditta costruttrice tira l'acqua al suo mulino, e publicizza e vende i suoi prodotti.
E' anche vero che un filtro antidisturbo, come qualsiasi apparato elettronico è sempre meglio che sia dimensionato (corrente, tipo di armoniche di disturbo ecc.) per l'apparecchio che deve proteggere.
E' anche vero che un filtro antidisturbo generico quasi sicuramente ti risolverà il problema.
Poi è tutta una valutazione personale analizzando anche i costi dei dispositivi; uno generico, e l'altro dedicato.
Ciao Wink
Key West 20 WA _ Evinrude E-Tec 90Hp_ Tohatsu 8Hp
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 6/22
Nessuna scusa stiamo solo discutendo Wink per precisione ti allego la parte di manuale relativa all'installazione, questo l'ho estratto dal mio manuale ma è perfettamente identico a quello caricato sul sito gommonauti.it

re: Info soppressore disturbi per ecoscandaglio



E questo per la limitazione della tensione
re: Info soppressore disturbi per ecoscandaglio
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Tenente di Vascello
charlie bravo
Mi piace
- 7/22
ma hai disturbi ? se si di che tipo ?
perche' ,come dici tu, e' consigliato il montaggio , se neccessario te lo avrebbero fornito loro facendolo pagare caro. Wink Wink

se non hai disturbi, io ci metterei un buon fusibile ( che avrai gia' ) e un bel toroide in ferrite, giusto per metterci qualcosa, nulla piu' .....
Capitano di Corvetta
toli60
Mi piace
- 8/22
Una cosa che ha postato The Doctor è importantissima, il punto di prelievo dell'alimentazione.
Se i circuiti di bordo non sono fatti più che bene e ordinati, i disturbi si possono creare facilmente.
Per ricordare, tutti i negativi di tutte le utenze vanno collegati su un collettore unico, e così idem per i positivi.
Dato che non sempre è così, ecco che il costruttore consiglia di prelevare l'alimentazione direttamente dalla batteria escludendo così problemi causati da derivazioni (positive o negative) quando non si realizza l'impianto di bordo con le accortezze che ho indicato prima.
Queste accortezze sono valide anche per limitare le correnti galvaniche.
Key West 20 WA _ Evinrude E-Tec 90Hp_ Tohatsu 8Hp
Sottocapo di 1° Classe Scelto
salpags
Mi piace
- 9/22
per sopprimere i disturbi si puo ' provare a mettere un condensatore sulla batteria di mezzo farad o anche meno o
al limite una bobbina in serie di diametro ben adeguato
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 10/22
Un condensatore elettrolitico da 1/2 Farad??????
Facciamo prima a mettere una bomba a mano.....
Dai, non esageriamo, He!
Un semplice filtro come quello che ha postato The Doc. va pui che bene, e costa pochi Euro.
Sailornet