Arduino Progetto Flussometro e altro [pag. 28]

Sergente
it9ozs
Mi piace
- 271/470
SparusAurata ha scritto:
Ciao.
Prova con questo.


Ciao di nuovo, risolto il problema del 255, ho pulito la eeprom, ma il conteggio del parziale e totale continua a non andare...

faccio qualche altra prova......vedremo
Ranieri Stargate Limited Edition, mercruiser 4.3 L 190 cv
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 272/470
ma la frequenza degli impulsi che invii qual'è?
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sergente
it9ozs
Mi piace
- 273/470
ho impostato prima 50 hz....e poi ho iniziato ad incrementare...
Il consumo istantaneo lo misura...quelli che non variano sono il consumo parziale ed il totale...

Vedremo appena arriva il sensore...

Dallo sketch sembra tutto ok...a parte il fatto che poi dovrò implementare una funzione che mi permetta di inserire i litri di carburante al rifornimento....

A tal proposito, ho visto un apparecchietto cinese che non sembra niente male.
Lo vendono già completo, sensore e controller.

Penso si possa adattare.

Solo che preferisco smanettare e cercare di creare qualcosa.
Sono convinto che grazie al vostro aiuto riuscirò a fare questa semplice cosa...
Ranieri Stargate Limited Edition, mercruiser 4.3 L 190 cv
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 274/470
Ciao,
mi sono rivisto il codice nella parte delle formule.

Il sensore da noi acquistato ha un coefficiente K pari a 2500 impulsi/litro. Per cui i litri sono NUMERO IMPULSI/K.

Per me dovresti andare da un minimo di 2500Hz per iniziare a vedere qualcosa in pochi secondi di prova.
Altrimenti, riduci il coefficiente K a 50 e parti con una frequenza di 50 Hz.
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sergente
it9ozs
Mi piace
- 275/470
Si, ho fatto varie prove....il problema non è nella visualizzazione del consumo istantaneo, bensì negli altri...
Vale a dire che se facessi andare come istantaneo 80 litri ora (giusto un esempio), il conteggio parziale dovrebbe segnare la quantità di carburante che sta consumando....a meno Che, essendo il totale pari a 0, il parziale non parte...proverò...

Grazie sempre
Ranieri Stargate Limited Edition, mercruiser 4.3 L 190 cv
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 276/470
ok, ma sarebbe meglio che descrivi le prove che fai, così ti posso seguire.
Ripeto, il sensore misura 1 litro ogni 2500 impulsi.
Il consumo istantaneo è in litri/ora.
Il consumo totale è in litri.
Lascia il generatore di segnali a 500Hz, onda quadra, Vpp 5V, offset +2,5V, duty cycle 50% e massa collegata in comune.

Dopo 5 minuti di funzionamento dovrai vedere per forza che quei valori cambiano.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Guardiamarina
biko
Mi piace
- 277/470
Il progetto postato da It9ozs e' proprio quello che sto cercando.... mi fate la lista della spesa con dettagli più possibile (magari con le
Indicazioni dove poterli acquistare)
Grazie mille!!!
Sergente
it9ozs
Mi piace
- 278/470
Buongiorno a tutti.
Da ieri sono fuori per lavoro e, per non abbandonare il progetto e cercare di studiare sul problema, ho programmato un arduino nano in modo da funzionare come generatore di segnale.

Ho programmato il gen. di frequenza a 500 Hz impostando un delay di 2 millisecondi.
Il risultato è:consumo istantaneo: 36 litri/h; parziale e totale dopo circa 5 min non segnano nulla.

Cambiando il delay da 2 ms ad 1 ms ho ottenuto: istantaneo 75 l/h; altri conteggi nulla.
Ho aumentato la frequenza per cercare di far andare il conteggio più veloce.

Guardando lo sketch. mi sono accorto che per i parametri parziale e totale, sembra non funzioni il conteggio degli impulsi.

All'interno del coid loop c'è il comando:

litri_parziali = ((float)impulsi/2500);
litri_tot = (impulsi/2500);

modificando in:

itri_parziali = ((float)impulsi);
litri_tot = (impulsi);

mi aspetto di ottenere, come valori di "parziale" e "totale", il numero degli impulsi che emette il generatore, ma invece il risultato è per entrambi 0.

Se invece cambio in:

litri_parziali = ((float)impulsi/2500);
litri_tot = (impulsi/2500);

ottengo invece: parziale 2500.00 l/h; totale 2500 litri; istantaneo funziona sempre correttamente.

Se il mio ragionamento è corretto, i conteggi del parziale e totale non vanno perchè gli impulsi non vengono conteggiati.

Possibile che ci sia un errore quì?

//includo la libreria per le funzionalità dell'LCD
#include <LiquidCrystal.h>
LiquidCrystal lcd(8, 9, 4, 5, 6, 7);
volatile float time = 0;
volatile float time_last = 0;
volatile int impulsi_array[5] = {0,0,0,0,0};

//includo la libreria per le impostazioni dell'eeprom
#include <EEPROM.h>
int litri_tot = EEPROM.read(0);

//All'accensione imposto a 0 le variabili
int impulsi = 0;
int litri_parziali = 0;
int consumo_istantaneo = 0;
Ranieri Stargate Limited Edition, mercruiser 4.3 L 190 cv
Sergente
it9ozs
Mi piace
- 279/470
biko ha scritto:
Il progetto postato da It9ozs e' proprio quello che sto cercando.... mi fate la lista della spesa con dettagli più possibile (magari con le
Indicazioni dove poterli acquistare)
Grazie mille!!!


Ciao biko, il progetto non è effettivamente il mio, sto cercando di adattare ciò che aveva postato marcop20.

Ad ogni modo, non è un progetto oneroso. Appena lo definisco sarò felice di postare tutto.

Sto anche studiando ad un progetto ex-novo con interfaccia grafica e touch screen.

Si possono fare tantissime cose, implementare veramente tante e tante funzioni, dal controllo parametri all'azionamento di impianti di bordo.

Il tutto con una semplice progettazione e costi molto bassi.

Considera che sto lavorando con un display touch da 4.3 polli (che per quello che serve a me è sufficiente), costato 12 euro!

Con meno di 45 euro puoi averlo da 7 pollici!!

Al momento sto lavorando alla sola interfaccia grafica via software.
Non appena porterò a compimento i primi esperimenti, condividerò tutto.
Ranieri Stargate Limited Edition, mercruiser 4.3 L 190 cv
Guardiamarina
biko
Mi piace
- 280/470
Grazie mille attendo evoluzioni👍👍
Sailornet

Argomenti correlati