Arduino Progetto Flussometro e altro [pag. 42]

Capitano di Vascello
SparusAurata
1 Mi piace
- 411/470
Ciao,
il sensore di flusso genera degli impulsi, per cui ti consiglio di mettere un cavo schermato a due anime e twistato. Sullo schermo ci applichi il negativo. 2x0,5mmq.
In questo modo anche sui cinque metri non hai problemi.
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 412/470
barbo93 ha scritto:
……….., ma essendo programmatore plc ………....
……. Interfacciarmi al mio garmin echomap dv52 per avere le informazioni di velocità dal GPS (NMEA 0183)…...



Ciao Barbo93,
se sei un programmatore di PLC, arduino è un gioco da ragazzi.

TI voglio segnalare che il collegamento NMEA0183 è punto punto, ovvero ci puoi collegare solo un apparecchio, quindi se lo colleghi ad arduino, non potrai collegarci più nulla.

Buon progetto!
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Comune di 1° Classe
massimo135
Mi piace
- 413/470
Grazie mille, si stavo pensando proprio a questo, credo che un cavo di allarme o di rete potrebbe fare al caso.
A presto
M.
Comune di 1° Classe
massimo135
Mi piace
- 414/470
Ciao a tutti, tra breve inizierò a fare qualche prova (appena ricevo il sensore)... ma per interfacciare arduino con nmea2000 devo optare per un convertitore CANBUS (MCP2515) ?
Grazie mille
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 415/470
Se usi l'Arduino Due no, se usi l'Arduino Uno o il nano, si. Devi prendere un convertitore Canbus.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 416/470
Ma un sensore di flusso da 5 litri / ora va bene? Mi sembra un pò troppo o sbaglio?
Voglio dire, col motore alle minime andature, 1550/2000 giri pensate possa leggere?
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 417/470
5 litri / ora mi pare poco, assai poco.

Che motore ?
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 418/470
correggo, ho sbagliato a leggere, Flow range: 1-30L/min è 1 litro al minuto di minimo ma credo che questa informazione non si attendibile in quanto il datascheet riporta da 0.085 – 0.85L/min per viscosità da 0.6 a 0.8 (la benzina è 0,6)...

Non riesco a capire se va bene o no...
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 419/470
1 litro al minuto significa 60 litri all'ora, più o meno il consumo di un 200 hp WOT. Non so che motore hai, ma non credo che questo flussometro vada bene.

Inoltre, attenzione a non confondere la viscosità con la densità Rolling Eyes
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Guardiamarina
nabucodor
Mi piace
- 420/470
Salve a tutti, spero fare una cosa gradita a tutti, volevo segnalarmi questa libreria per arduino...
https://github.com/sekdiy/FlowMeter
a quanto pare da come ho capito va bene per tutti i flussometri a patto che siano calibrati... questultimo punto non mi è tatnto chiaro...
inquanto bisogna calcolarsi M-Factor; K-Factor e capacity.
https://github.com/sekdiy/FlowMeter/wiki/Calibration
A quanto pare bisogna calcolarsi questa parte di codice...
// let's provide our own sensor properties, including calibration points for error correction
FlowSensorProperties MySensor = {50.0f, 4.8f, {1.2, 1.1, 1.05, 1, 1, 1, 1, 0.95, 0.9, 0.8}};
Dove 50.0f è la capacità massima 50 litri al minuto
4.8f è il famoso K-Faktor
quelle nelle parentisi è l'errore residuo... ad esempio vi porto la calibrazione di un sensore riportato nel sito:
I came up with two sets of sensor properties: a simple one without correcting the sub-2% residual and a complete one that contains interpolated M-Factor values:

// simple sensor properties, 2% error, no calibration points
FlowSensorProperties FS400A_simple = {30.0f, 4.25f, {1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1}};

// complete sensor properties, including calibration points
FlowSensorProperties FS400A_complete = {30.0f, 4.25f, {1.01695, 1.01695, 1.01695, 1.01695, 1, 0.99767, 0.99767, 0.99767, 1, 1.01695}};
il sensore in questione è un FS400A.
qualcuno riesce a calcolarsi questi valori per il flussometro della conrad FCH-M-POM-LC (G 1/8) ???
grazie a tutti.
Sailornet

Argomenti correlati