Arduino Progetto Flussometro e altro [pag. 10]

Capitano di Vascello
SparusAurata
2 Mi piace
- 91/470
Ciao a tutti,
da oggi ho iniziato ufficialmente a lavorare al progetto.

Ho iniziato dalle schermate da visualizzare sul monitor, che di seguito posto:

re: Arduino Progetto Flussometro e altro

re: Arduino Progetto Flussometro e altro

re: Arduino Progetto Flussometro e altro


La prima foto è la schermata all'accensione.
La seconda foto è quella che ho pensato di lasciare in navigazione, nella quale ho simulato l'assenza degli allarmi.
La terza foto è sempre la seconda pagina, ma con la simulazione dell'allarme presente. Tramite il tasto F4 si va alla pagina degli allarmi.

Continuerò così fino a completare la grafica, poi passerò al codice del processore.

Dateci sotto con commenti, pareri ed altro.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 92/470
Cosa è tamb? 25,7 la temperatura di cosa?

Mi sembra favoloso.
Capitano di Corvetta
pescatoreinprova
Mi piace
- 93/470
Dai che sono ansioso di montarlo.
Dacci dentro pappemolla Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Naturalmente scherzo.
Devo farti e farvi i complimenti per l'ingegno, l'impegno, e la costanza.
BRAVI
Bisogna avere sempre tanta pazienza!
Capitano di Vascello
SparusAurata
1 Mi piace
- 94/470
Tamb=Temperatura ambiente.

Ciao e grazie per i complimenti.
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 95/470
Aggiungo le altre due schermate della versione base, che secondo me è già più che base.

re: Arduino Progetto Flussometro e altro

re: Arduino Progetto Flussometro e altro


Bene.

Ora viene il bello, si fa per dire.
Scrivere il codice in C e far parlare il processore con il monitor in RS485 Modbus.

La seconda fase, sarà introdurre la visualizzazione dei dati NMEA, con protocollo impostabile tra lo 0183 o il 2000. Sto fantasticando? Boh! Ma ora c'ho preso gusto.

Per MArcoP20,
quasi quasi ci metto un PLC della serie compatta da 100 Euro e via. Ci metterei 1/10 del tempo a finire.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 96/470
UT
Capitano di Fregata
marcop20 (autore)
Mi piace
- 97/470
beh... con l'aggiunta di tutte queste funzioni e delle periferiche che richiederanno...... Wink
Tenente di Vascello
Katiago
Mi piace
- 98/470
cavolo sei proprio un fenomemo

complimentoni

saluti
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 99/470
@Marcop20,
con un logo e uno simile Mitsubishi facciamo tutto.
Domani vedo cosa offre il mercato a riguardo e ti faccio sapere.

@Katiago,
per me che ho un po di esperienza con PLC, supervisione e sistemi SCADA-HMI è "semplice" fare queste cose.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sottocapo di 1° Classe Scelto
TMSio
Mi piace
- 100/470
Salve, ma se invece di avere il display, che dopo occorrerebbe montare, con i relativi problemi che la salsedine potrebbe dare... non si potrebbe montare un modulo bluetooth e collegare il tutto con una stupida app ai nostri telefonini?
Al che avremmo anche il GPS, l' accelerometro, bussola, etc etc.

Io intanto cerco qualcosa su qualche sito di vendita online....

Un saluto
Sailornet