Tenderino per gommoni [pag. 8]

Contrammiraglio
salvohd (autore)
Mi piace
- 71/80
Valter58 ha scritto:
... è l'acqua scooter che intendevo io, solo che quello da 200 euro è elettrico e pesa 7,5 Kg.

Valter Smile


ci sono vari modelli di acqua scooter elettrici, alcuni enormi per uso professionale dei sub che assomigliano ai siluri MAS antisom cavalcati in immersione da sub fino a a poca distanza dal target...ma questa e' storia della seconda GM.

Altri di potenza moooolto ridotta per uso sportivo, quello che vedi in foto lo avevo acquistato negli USA e serve ad agevolare la discesa risparmiando energie ...
ma dopo averlo provato in acqua in galleggiamento l'ho rivenduto perche' la resistenza del corpo, comunque totalmente immerso, lo rallenta in modo inaccettabile...insomma non idoneo per l'uso in oggetto Wink
re: tenderino per gommoni
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 72/80
Difatti era proprio quello che avevo scelto, mi sarebbe servito solamente per farmi trainare a filo d'acqua, ma vista la tua esperienza investirò la stessa cifra per un tender.

Valter Smile
Contrammiraglio
salvohd (autore)
Mi piace
- 73/80
...per chi ha deciso di essere ecologico ed andare a remi, c'e' una bella alternativa al classico tenderino, l'ho vista il mese scorso a Ponza e l'aveva adottata l'amico maxsis....
vediamo se lo convinco a postare qualche foto Felice
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Tenente di Vascello
maxsis1
2 Mi piace
- 74/80
eccomi :D :D :D per chi vuole essere ecologico e mantenersi in forma cè la canoa :-D acquistata quest'estate e devo dire di avere azzeccato questa volta l'acquisto :D è una canoa della sevylor mod. sirocco non la solita canoa in PVC ma una canoa rinforzata.cioè una camera d'aria interna rinforzata da un tessuto esterno la chiglia sempre gonfiabile è protetta da PVC.la seduta dei sedili è gonfiabile e gli stessi regolabili in base all'altezza del passeggero....devo dire molto ben fatta molto robusta...nel kit è compreso anche un manometro per la pressione e sacca per riporla peso circa 15kg ....ci siamo divertiti molissimo ad entrare nelle grotte di palmarola e ponza dove un tenderino non sarebbe mai passato..ci sono anfratti e grotte che a prima vista non si crede che siano cosi profonde...non siamo andati oltre nelle grotte perche non avevamo una torcia purtroppo e i bambini si erano messi paura del buio..loro noi no :-D :-D :-D :-D....comunque a remare con questa canoa non ci si stanca fila via che è una meraviglia.
re: Tenderino per gommoni

re: Tenderino per gommoni

re: Tenderino per gommoni

re: Tenderino per gommoni
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 75/80
Dove la tieni quando navighi?
Tenente di Vascello
maxsis1
Mi piace
- 76/80
- Ultima modifica di maxsis1 il 20/09/14 01:03, modificato 1 volta in totale
la metto di traverso a poppa legata al roolbar...certo per spostamenti tipo palmarola ponza poi la sgonfio la piego e ripongo nel gavone circa 10 minuti per l'operazione sia per sgonfiaggio e gonfiaggio....io per il gonfiaggio uso la pompa elettrica bravo ma nel caso va benissimo una pompa ricaricabile quelle che vendono da dechatlon per i materassini e poi per portarla a pressione due pompate con pompa a mano
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 77/80
Fotina?
Tenente di Vascello
maxsis1
Mi piace
- 78/80
non ho foto durante la navigazione con la canoa legata a poppa :D
Contrammiraglio
salvohd (autore)
1 Mi piace
- 79/80
ciao Max, magari pensavi che la tua soluzione fosse OT... Felice
una canoa gonfiabile!
invece credo proprio che sia un ottima alternativa per quelli che non hanno mai pensato a dotarsi di un motore ed usare solo la forza bruta sui remi...
Sbellica Sbellica Sbellica
sara' per molti un ottimo suggerimento: economico (tutto sommato), leggero, ecologico e...soprattutto versatile...
per raggiungere la spiaggia o per escursioni come quelle che ci hai raccontato..
unico limite sono i posti a bordo... Wink
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Sailornet