[led590 +mercury 115cv] un consiglio [pag. 2]

Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 11/35
Bisognerebbe, prima di continuare nella discussione, che ci chiarisse il suo concetto di rollio.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 12/35
Thumb Up
Sottocapo
lake (autore)
Mi piace
- 13/35
Ci provo lo scafo ondeggia a destra e sinistra
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 14/35
a che velocità?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/35
Con che frequenza?
Che tipo di ondeggiamento è?
Segue l'andamento della superficie dell'acqua o no?
Si presenta anche a mare (o lago) piatto?
La direzionalità del mezzo ne risente?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 16/35
ma guarda te questi niubbi....
lo sa lei caro Jonathan Livingston che nei topi(c) non si possono porre così tante domande tutte assieme?

ROTFL
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 17/35
Be dai il concetto di rollio c'è!
Clubman 24 & Verado 200
Sottocapo
lake (autore)
Mi piace
- 18/35
Il rollio si presenta a partire dai 15 nodi circa ogni qualvolta giunga un' onda laterale.
Con lago piatto alla max velocità( circa 33 nodi) e prima di averlo zavorrato era difficoltoso da condurre,
mentre con suzuki 150 cv ho notato sempre a max velocità un' ottima stabilità . Mi domandavo può essere il pide del mercury 115cv che si presenta diverso da tutti gli altri 115cv? Per quanto può valere il mio giudizio l'impressione è che la pinna del motere sollevi molto la poppa .
Grazie per i vostri interventi.
Sottocapo
lake (autore)
Mi piace
- 19/35
Qualcuno riesce a darmi qualche dritta?
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 20/35
Non credo che centri ma, di che anno è il motore?
Sailornet