Batteria Optima Blue 75ah, morta dopo 2 settimane di non utilizzo

Sottotenente di Vascello
CheccoSR (autore)
Mi piace
- 1/14
Ciao a tutti i gommonauti e jacuzzisti!

Nel weekend appena passato mi sono dedicato ad allestire il mio Selva 500 per una giornata di traina.

Oltre a verificare le solite cose di routine, il gommone era apposto!

La batteria, date le sue blasonate qualità, l'ho trascurata... dandole solo un controllo visivo visto che nella stagione estiva appena terminata (uscendo regolarmente ogni sabato e domenica) non ha mai accennato al minimo affaticamento (nonostante l'uso intensivo del trim a motore spento per la manutenzione straordinaria del mio yamaha 75).

Erano due settimane che non uscivo a mare (ho saltato un weekend) vado per provare a far girare il motore...... grrr... grrrr... GIRA POCHISSIMO, quasi niente!

Disperato cerco un altra batteria e prendo il mare con mille dubbi sullo stato dell'amata Optima Blue 75ah.

Ma cosa è successo? Avrò qualche dispersione nell'impianto? Non avevo lasciato nulla accesso (anche perche ho solo le luci di via e una radio FM.....)
La batteria è stata montata a inizio stagione estiva.....

La batteria non è sotto stacca batteria, lo stacca batteria è stato staccato un paio di anni fa.....
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 2/14
CheccoSR ha scritto:

La batteria non è sotto stacca batteria, lo stacca batteria è stato staccato un paio di anni fa.....

Cosa significa ? che non è possibile interrompere l'alimentazione della batteria ?
Sottotenente di Vascello
CheccoSR (autore)
Mi piace
- 3/14
si esatto... la batteria resta sempre attaccata... o in tensione, se così vogliamo dire
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 4/14
E' possibile che la eprom del motore abbia un consumo minimo ma costante nel tempo.

Il fatto di non avere stacca batteria mantiene il motore sempre collegato all'alimmentazione provocando l'azzeramento nel tempo della batteria stessa.

Dovresti verificare se in passato, sempre con batteria sempre colegata, avevi lasciato il motore fermo per due settimane.

Comunque in assenza di stacca batteria in caso di inutilizza manterrei il circuto aperto staccando il morsetto positivo della batteria

Se vedessi che comunque la tua batteria perde carica potresti verificare da chi te l'ha venduta la possibilità di una sostituzione in garanzia
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 5/14
Hai detto montata a inizio stagione, ma era nuova o no?
Ammiraglio di divisione
gosbma
1 Mi piace
- 6/14
frankbg ha scritto:

Comunque in assenza di stacca batteria in caso di inutilizza manterrei il circuto aperto staccando il morsetto positivo della batteria

Io metterei subito un bello staccabatteria, se non altro per una questione di sicurezza Wink
Sottotenente di Vascello
CheccoSR (autore)
Mi piace
- 7/14
so che gli altri anni la batteria andava a terra lo stesso, ma l'uso che se ne faceva era di 4 volte l'anno...

adesso usandolo molto piu spesso vorrei sistemare questo problema dello scaricamento della batteria....

sicuramente riattaccherò lo staccabatteria (sinceramente non so se sia stata staccato perche non funzionava bene o per qualche altro motivo)


quello che volevo capire io: è normale che lasciando la batteria in tensione (senza staccabatteria) vado inesorabilmente a terra? Oppure ho qualche dispersione nell'impianto elettrico?




PS: la batteria non è nuova, ma l'ho usata un anno intero sul fuoristrada (frigorifero, compressore, verricello) ed ha sempre funzionato perfettamente!
Ne ho gia tre di queste batterie sui miei mezzi e non me la sento di dare la colpa alla batteria Sbellica


grazie a tutti!
Guardiamarina
hendrix
Mi piace
- 8/14
E' semplice controllare se la batteria non è più buona:
dopo una giusta ricarica ,la batteria deve avere una tensione 12,65V e anche più.
Ora utilizzi la corrente batteria con i servizi che dicevi prima e verifichi se dopo poco la tensione sia scesa
Se noterai differenza allora qualche elemento è andato
Gli accumulatori in genere hanno un autoscarica mensile del 3%
Prova con una pinza amperometrica se hai dispersioni
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/14
CheccoSR ha scritto:
b]quello che volevo capire io: è normale che lasciando la batteria in tensione (senza staccabatteria) vado inesorabilmente a terra? Oppure ho qualche dispersione nell'impianto elettrico?[/b]

Non è normale SE non hai dispersioni.
Quindi regolati tu sulle prossime mosse strategiche. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
CheccoSR (autore)
Mi piace
- 10/14
grazie VanBob!
penso che quindi la prima cosa da fare è quella di cercare le dispersioni!!
Sailornet