Lago di Garda: rimessaggio a buon prezzo??? [pag. 2]

2° Capo
camcam
Mi piace
- 11/35
non abito sul lago, quindi non posso esserti di così aiuto; ho fatto questa esperienza negli ultimi 4 anni, cercando di conquistarmi un posto in acqua a gardone, ho poi desistito x' sono passato a gommo + nuovo e allora ho scelto il rimessaggio.
VAi tranquillo a gardaidro e chiedi, sono gentili e disponibili, gli orari li trovi sul sito.
Ciao
sci e montagna, acqua
prince 21 verado 200
Sergente
BOB71
Mi piace
- 12/35
Grazie CamCam provero'ma ho i miei dubbi Sad
Sergente
BOB71
Mi piace
- 13/35
Caro Cam Cam ho telefonato al consorzio in merito a qualche posto barca in banchina,è vero sono molto gentili e cortesi ma la risposta è stata NIET,anche se me l'anno girata all'italiana,con prima fai la domanda e poi con la graduatoria chissa' Crying or Very sad le boe finche vuoi ma di posti in porto senza sgobbi neanche a pensarci.Ormai il lago lo conosco da anni tra pesca e vela e so'come butta.Ho una barca di 5.50 abbastanza pesante e alarla tutte le volte è troppo impegnativo,le boe vanno bene per i tedeschi luglio e agosto,quindi è meglio venderla e andare a pesca in qualche canale dalla riva. Sad
2° Capo
camcam
Mi piace
- 14/35
ultime due spiagge:
alla boa. o meglio allo ormeggio lungo il mincio a peschiera
oltre ala camping baia verde a san felice, il rimessaggio, per così dire della baia del vento
Portizzoli a salò, o meglio al cimitero di salò dove c' è il distributore di benza, ci sono stato e mi sono sembrati abbastanza in crisi.
fai comunque domanda e fai un giro nei porti che ti tinteressano a caccia di rottami seguendo la filosofia che ti dicevo, giusto ieri ho fatto due chiacchere con un conoscente che ha fatto così e da 12 anni ha il suo bel posto.. alla faccia
sci e montagna, acqua
prince 21 verado 200
Tenente di Vascello
Pinna
Mi piace
- 15/35
Buonasera,

Vi posso dire la mia esperienza personale, quest'anno non avendo grande dimestichezza, anzi poca,, ho stipulato un contratto a Moniga del Garda, da maggio a settembre, nel quale era prevista la custodia del gommone con con alaggi, quasi illimitati, il costo e 'variabile a seconda della lunghezza del natante., va dai 1.300 se meno di 5mt. c.a ai 2.000 €. Con posteggio auto compreso.
in pratica mi recavo al deposito, preparavo il gommone, la società' agganciava il mio carrello e con mezzi propri lo alava. Una volta in acqua non mi restava che salire e partire. lo stesso la sera, chiamavo, mi recavo al luogo prestabilito e sempre con il mio carrello ed i propri mezzi super attrezzati con verricello elettrico, mi riportavano il gommone al deposito, toglievo i tappi, staccavo la batteria lo coprivo e via a casa.
Pregi del servizio, grande comodita', difetti, costo non trascurabile, anzi impegnativo se si va poco, in alcune occasioni in alta stagione si aspettava anche mezz'ora e più' per le operazioni di varo e alaggio, in quanto nell'Unico
scivolo, si alternano piu' aziende e limitazioni d'orario 8.30- 19.00 c.a imposti sembra dalle autorità' portuali, così' mi hanno riferito.
L'alternativa utilizzare i pochi scivoli disponibili, ma lo sbattimento c'è', quantomeno il sabato e le domenica, attendere il proprio turno, posteggio auto con carrello non sempre disponibile nelle immediate vicinanze, viaggio con carrello al seguito, pregi si è' autonomi negli orari si può alare in più' punti del lago e con 1.300 € di pieni di benzina se ne fanno parecchi, a voi la scelta.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
discochic (autore)
Mi piace
- 16/35
Qualche novita'? 8-) Io non ho ancora trovato nulla di conveniente... :roll:
Canadian 372 Bass Boat + Selva Maiorca XS 25/35
Guardiamarina
Gibs
Mi piace
- 17/35
Io mi sono rassegnato, ho deciso di mettere il gommo da tutt'altra parte.
Quando mi prende il trip di andare sul Garda, parto con il mio bel carrello ad ore antelucane, mi armo di santa pazienza ed utilizzo gli scivoli liberi, poi a sera tarda rientro.
Di farmi spennare mi sono stufato

Sulla sponda veneta è una lotta dura trovare una sistemazione a prezzo modico
2° Capo
camcam
Mi piace
- 18/35
riassunto e considerazioni finali: il garda per chi naviga e vuole servizi è caro.
Ho l' idea, confrontandomi con i diversi proprietari di mezzi acquatici che tutti gli operatori abbiano fatto "cartello" e che abbiano stabilito delle tariffe, che ben rispettano. Più sali a nord più sono cari, nel basso lago va meglio, comunque cari, ma più disposti ad un margine di trattabilità.
La soluzione alla boa con il consorzio è sicuramente la liù conveniente, ben sapendo che paghi 50€ al mq di superficie occupata per anno, però ogni 2 anni fanno ispezione catena e corpo morto, garantito da chi esegue i controlli, i volontari del garda, nucleo sommozzatori.
Armiamoci di pazienza che per pasqua è già garantito il pienone!!!
UT UT con relative code.
Buona Pasqua a tutti
sci e montagna, acqua
prince 21 verado 200
Sottocapo di 1° Classe Scelto
discochic (autore)
Mi piace
- 19/35
Dopo mille ricerche ho rimediato un posto in un pontile privato a Peschiera per la "modica" cifra di 700 euro l'anno (6 mesi in acqua e 6 dentro un cancello) comprensivi di servizi acqua/luce e videosorveglianza... Se qualcuno ha bisogno mandatemi un mess che vi giro i contatti, ci sono ancora diversi posti liberi... :lol:
Canadian 372 Bass Boat + Selva Maiorca XS 25/35
Tenente di Vascello
Pinna
Mi piace
- 20/35
Ci sono alcuni posti disponibili, nel basso garda, ma solo temporanei, 2 posti a villa Garuti, Padenghe del Garda, a Desenzano c'è lista d'attesa, costi non popolari 240 € al mese, altrimenti i privati, a moniga del,Garda c'è un rimessaggio, con servizio di varo alaggio con il tuo carrello ma non so se hanno posto, se ti interessa ti mando,recapito.e comunque la stagione parte dai 1200 in su a secondo della lunghezza ...
Sailornet