Contraddizione tra targhetta e attestazione/dichiarazione di conformità: dove è l'inghippo? [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 21/50
La piastrina identificativa la dovresti trovare guardando lo specchio di poppa a destra sull'angolo alto. Gli ultimi due numeri corrispondono all'anno di produzione. Anche il mio Clubman 16 è omologato in categoria B, come riportato sulla targhetta e sul certificato di omologazione. Ti ricordo che un'altra piastrina con la matricola, è nascosta da un altra parte, che solo il cantiere conosce la sua collocazione.

https://www.gommonauti.it/ptopic55415_acquistato_joker_boat_clubman_16.html?highlight=clubman&start=40

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 22/50
E infatti dal numero sul documento è del 2001 . . . se trova il numero sullo scafo magari.
Clubman 24 & Verado 200
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 23/50
Da questa foto si dovrebbe capire dove sta la targhettina dei dati relativi allo scafo:

re: Contraddizione tra targhetta e attestazione/dichiarazione di conformità: dove è l'inghippo?


Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 24/50
Sì infatti normalmente è lì. specchio esterno in alto a destra.
Clubman 24 & Verado 200
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 25/50
Thumb Up
Sergente
pierlu_plm (autore)
Mi piace
- 26/50
Ragazzi grazie a tutti!
Nello specchio di poppa pare che non ci sia nulla ma ho dato un'occhiata in tre secondi perché mi chiudeva l'ACI per il passaggio di proprietà del carrello.
In attesa di scoprire eventuali magagne.... Rolling Eyes per ora sono troppo contento di una cosa che aspettavo di fare da così tanto tempo Felice D Felice Felice Felice Felice Felice Felice !!!!!!!!!!!!!!

Domani non posso ma nel weekend lo passo al setaccio e vi faccio sapere.
Sieti stati tutti molto gentili grazie veramente...stay tuned...
Lomac 300 + Evinrude 15
Joker Boat 470 + Johnson 737
Joker Boat Coaster 580 + Yamaha 90AETOL + Mercury 5CV
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 27/50
Ok, controlla bene e facci sapere.
Clubman 24 & Verado 200
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 28/50
[quote="Surge"]Comunque potrebbe anche provare a chiamare il cantiere. Essendo vecchiotto, penso dato quel tipo di targhetta, è possibile che fosse in B e che poi con restrizioni piu' o meno varie nate successivamente , sia stato declassato in C. A quel punto bisognerebbe cambiare la targhetta; ovviamente un passo in piu' per capire il tutto lo avremo solo sapendo se i due HIN sono identici. Ho paura pero' che faccia fede il documento di omologazione e non la targhetta.[/quote
Concordo sulla prima parte ma non sull'ultima
Fa fede l'omologazione sulla base del quale il mezzo è stato venduto come CE (cui la targhetta deve corrispondere)

Se quello specifico mezzo è stato omologato e venduto in cat. B, in quanto 2001, B dovrebbe restare sulla base di specifica omologazione (quindi, sulla base del certificato di conformità sicuramente esistente e precedente a quello del 2002)

Altrimenti i tanti mezzi relativi a modelli che i costruttori hanno successivamente declassato nel corso degli anni, dovrebbero anch'essi essere tutti declassati sulla base della nuova omologazione
Oltre ai conseguenti problemi di eventuali ritiri da parte del costruttore
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 29/50
Esatto, stavo ragionando su questo punto. pensavo che se per qualsiasi motivo il nuovo certificato è in categoria C dovrebbero anche dare aj proprietario una nuova targhetta C da apporre allo scafo.
Clubman 24 & Verado 200
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 30/50
- Ultima modifica di gosbma il 23/10/14 23:26, modificato 1 volta in totale
Non vi seguo più .... il certificato in possesso del nostro amico dice che il mezzo è in categoria C ed è timbrato e firmato dal Sig. Aiello proprietario del cantiere ..... la targhetta, che non è altro che una piastra di alluminio ribattuta non può dire cose diverse ..... cioè è un pò come il contrassegno della polizza RC ..... va esposta quella ma in caso di controlli approfonditi ad esempio a seguito di un sinistro o di contestazioni devi poter esibire la polizza in originale che rende legittimo quel contrassegno ..... altrimenti chiunque compra una targhetta CE vergine e ci ribatte quello che vuole .....
Sailornet