Modifica manetta o altro motore ausiliario [pag. 2]

Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 11/21
mrpeppe82 ha scritto:
domani faccio qualche foto del mio sistema e ta invio. Thumb Up


okkk grazie mille peppe le attendo volentieri visto che sto preparando tutto il materiale per cominciare i lavori..
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Tenente di Vascello
mrpeppe82
Mi piace
- 12/21
Scusami marco ma credimi non ho avuto 5 min. Liberi oggi una giornata occupatissima.
Tenente di Vascello
mrpeppe82
Mi piace
- 13/21
Domani te le invio :cry:
Sottotenente di Vascello
rodeo
Mi piace
- 14/21
Ciao a tutti. Riapro questo post perché in procinto di modificare il sistema della manetta del mio yamaha 6 cv. Vorrei eliminare la barra per avere più spazio tra ausiliario e principale e poter sfruttare al meglio la barra di accoppiamento tra i due motori. Il l gas presenta un doppio cavo mentre le manette da trattorino sono tutte a cavo singolo (confermato da una grossa rivendita in zona).
cercando comando gas doppio cavo su google i risultati mostrano solo gas da motorino
grazie in anticipo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
submanxbox
Mi piace
- 15/21
Ciao anche io sono interessato alla soluzione di come comandare il gas sul motore ausiliario. Sono riuscito a creare un accoppiamento... Ho trovato una bella leva da usare come accelleratore,
Ora mi rimane come problema
1 il cavo da utilizzare (deve essere circa 4 mt)
Che suppongo debba essere inox
2 creare un sistema per mettere la marcia avanti folle dietro
3 ho l'acceleratore che per essere comandato da distanza deve necessariamente staccare il cavo dalla manopola (e questo non mi piace) conoscete che modifica si può fare sul carburatore??
Il motore è un MERCURY SAILPOWER 4CV 4 TEMPI
Dico anche che per ora ho preso un cavo accelleratore per motoape...3,3 mt purtroppo. Ma immagino che a mare abbia una resa massima di una stagione..... (e io voglio fare la cosa una sola volta). Mi sembra di capire che non si é trovata ancora una soluzione definitiva al problema accelleratore /marcie motore ausiliario....... Quindi sarebbe piacevole uno sforzo finale per creare la soluzione guida
Sottotenente di Vascello
rodeo
Mi piace
- 17/21
[quote="Dada77"]Ma perché non montare una classica manetta Osculati a due leve (marcia e gas)?
I cavi lo trovi di tutte le lunghezze.....[/quote
seguo con interesse .Su consiglio dei meccanici avevo recuperato una manetta da taglia erba. Soldi buttati . i cavi che portano al comando gas yamaha 6 cv sono doppi. quelli di taglia erba e trattorini sono singoli
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 18/21
Per il Mercury 4hp esiste l'apposito kit di modifica per poterlo comandare tramite monoleva, una volta montato il kit hai solo l'imbarazzo della scelta per il tipo di monoleva
MBMarco
Comune di 1° Classe
Zio hank
Mi piace
- 19/21
[quote="rodeo"]
Dada77 ha scritto:
Ma perché non montare una classica manetta Osculati a due leve (marcia e gas)?
I cavi lo trovi di tutte le lunghezze.....[/quote
seguo con interesse .Su consiglio dei meccanici avevo recuperato una manetta da taglia erba. Soldi buttati . i cavi che portano al comando gas yamaha 6 cv sono doppi. quelli di taglia erba e trattorini sono singoli
0

Scusate ma il vecchio sistema stile vespa??? Una ghiera a 3 posizioni con una leva corta e la leva da acceleratore più lunga???
Nel dubbio pagaia!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
submanxbox
Mi piace
- 20/21
MBMarco ha scritto:
Per il Mercury 4hp esiste l'apposito kit di modifica per poterlo comandare tramite monoleva, una volta montato il kit hai solo l'imbarazzo della scelta per il tipo di monoleva

Se per caso fossi in possesso di un link per indicarmelo te ne sarei molto grato.... Nn lo ho trovato.....
Per ora ho trovato una manetta ultraflex a due leve..... Ma onestamente non vorrei montarla.... È bruttina...
Sailornet