Consigli modifica chiglia [pag. 3]

Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 21/31
Quanti cavalli puoi installare?

C'è una targhetta che lo indica?
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Arrow (autore)
Mi piace
- 22/31
si.. ed è 4 cavalli.. in realtà avevo in mente a un 5 cavalli qualora riuscivo a creare la chiglia cosi come l avevo pensata..ma la preoccupazione è che nelle condizioni attuali anche 4 cv mi sembrano eccessivi..purtroppo su gommoni nn so come regolarmi
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 23/31
Non credo che a quelle potenze faccia molta differenza corto o lungo.

Unico inconveniente fastidioso potrebbe essere una tendenza della prua ad alzarsi un po'.

Sicuramente 2,5 cv sono troppo pochi.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Arrow (autore)
Mi piace
- 24/31
ben ritrovati tutti.. siccome nn volevo aprire un altro topic ho pensato di riprendere questa discussione per chiedere quale tipologia di impregnante utilizzare per il paiolato che ho realizzato in compensato marino da 8 mm..ce ne sono svariati tipi e nn so proprio quale scegliere.. a breve vi posto le foto grazie a tutti
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 25/31
Gli impregnanti sono a base acqua o solvente...... Per il tuo utilizzo meglio a solvente (anche se ultimamente quelli all'acqua di buon livello sono quasi equivalenti ai cugini al solvente).....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Arrow (autore)
Mi piace
- 26/31
ok..allora pensavo di dare una prima mano e dopo 24 ore una seconda mano.. tra una mano e l'altra devo carteggiare?
La terza mano devo attendere sempre 24 ore o di piu?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 27/31
- Ultima modifica di Dada77 il 29/01/15 21:14, modificato 1 volta in totale
Non c'è bisogno di attendere 24 ore, ne bastano 2 (o comunque quando asciutta al tatto)....
Puoi dare una scartatina dopo la prima mano giusto per abbassare il "pelo" del legno.....
Possibilità di errore pari a 0 .....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Arrow (autore)
Mi piace
- 29/31
ok ti ringrazio..un ultima cosa..conviene usare resina epossidica dopo asciugatura delle due mani o basta solo l'impregnante?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 30/31
La resina la utilizzerei per altri scopi......
Puoi lasciarlo a "poro aperto" con il solo impregnante (sarà "naturalmente" antiscivolo ma sicuramente meno protetto agli urti)....
Puoi altrimenti dare a finitura 2 mani di flatting o similare ma dovrai aggiungere microsfere o tecniche alternative per ottenere l'antiscivolo.....

Io sul mio gommone ho dato solo impregnante, dopo una stagione di uscite e pesca è ancora perfetto....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sailornet