Grecia 2015: le nostre vacanze ed il loro rischio di default economico [pag. 15]

Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 141/338
Al contrario, grazie all'euro e alla forza della moneta ne usciremo a buon mercato.

Questo dovrebbe farci riflettere sull'Europa e su un'unità anche politica, fiscale e amministrativa.
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 142/338
Sembra che anche Tsipras abbia dovuto bere la cicuta.
Tra i provvedimenti sul tavolo, tra le altre cose, ci coinvolgono l'aumento dell'Iva al 23% anche per carburante e prestazioni alberghiere. UT Sad Embarassed
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
jdannya
Mi piace
- 143/338
eltamin78 ha scritto:

...
Di finanza capisco poco e nulla... ma... se i "Squali" sono tranquilli significa che l'accordo già è fatto...


dopo aver sentito il tg ieri sera...mi fan ridere, il teatrino dico...
...e, per fortuna, sorridere, pensando alle prossime vacanze.

Inizio, sereno, a fare la spunta della mia storica check list delle "cose da portare in barca".

Poco importa se la benzina costerà l'1% in più, tanto già si pagava dazio con quelle cisterne con conta litri senza decimali, sempre approssimato per eccesso Pirate Captain !
Daniele
Polpetta, Saver 690 Sport Cabin + Yamaha 200cv 4T + Mercury 4CV 4T
Raffica, ITA483 - Nauticalodi Meteor + Honda 2.3CV 4T
ex Superpippo, Aquamar Bahia 20 cabin + Suzuki DF 90CV 4T
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 144/338
red1 ha scritto:
Sembra che anche Tsipras abbia dovuto bere la cicuta.

Forse...
O forse si è bevuto una Heineken, ora che può permettersela.
O forse ancora altri dovranno bersi il guttalax... magari a propria insaputa
Visto che ad un falito tecnicamente sono stati dati altri 2 miliardi di euro circa

Imbarazzati i commenti dei TG, a parte uno, fatto tra le righe ed assai curioso, del TG di Mentana
Curioso il fatto che il governo greco non abbia limitato i preleivi dei bancomat nei giorni scorsi

Ricordiamo che l'euro è tecnicamente una cambiale e che non fallisce uno stato ma le suo banche.
Sicchè, quando ho i miei euro in mano potrei anche sbattermene se la mia banca fallisce.

Per le ferie, il rischio di carenza di valuta contante sembra scongiurato e con esso la carenza di carburanti ed altre fonti energetiche
Restano alcuni problemi come le prestazioni sanitarie, poichè alla spesa sanitaria sono stati applicati tagli del 94%: non mancano i medici, ma soprattutto medicinali e strumenti correlati alla cura

Un Euro di tutti ed una Europa di tutti sarebbe bello e necessario
Per ora abbiamo solo un euro di pochi ed un europa del più forte
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
red1
1 Mi piace
- 145/338
Le motivazioni per cui si concedono nuove linee di credito alla Grecia sono più da cercare nella geopolitica del sud Europa e specificatamente dell'area balcanica che nella convinzione che i quattrini vengano mai restituiti. In qualche modo il premier greco è stato costretto o meglio sarà costretto, visto che non c'è ancora l'ufficialità dell'accordo, a tradire buona parte delle promesse elettorali che gli avevano fatto vincere le elezioni, infatti l'ala più a sinistra di Syriza lo ha già bocciato.
Certo i creditori, tra cui vale la pena di ricordare c'è l'Italia con circa 40 miliardi di €, dovranno cavare questi quattrini da qualche altra parte......... Embarassed
Secondo me il motivo per cui non hanno impedito i prelievi bancomat è di ordine pubblico. Infatti i greci hanno un temperamento leggerissimamente inca@@oso e un tale diniego avrebbe, probabilmente, fatto prevalere l'ira alla ragione.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sottotenente di Vascello
joe73
Mi piace
- 146/338
seguo come voi le ultime vicende, penso che sarà tutto un teatrino appunto ma a mia moglie ascoltando un programma tv, è venuto il dubbio che nella malaugurata ipotesi uscisse dall'Europa, ci vorra il passaporto per rientrare in Italia.

che mi dite? potrei avere questo problema?

Crying or Very sad non riesco a farlo
prendi il largo e lascia a terra ogni pensiero
Ammiraglio di squadra
Gulliver
1 Mi piace
- 147/338
Si e dovrai vaccinarti contro la scabbia

Sbellica
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
1 Mi piace
- 148/338
No
Farai dogana, ma resta attiva la convenzione che rende sufficiente la cartabdi identità
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
yanez323
1 Mi piace
- 149/338
joe73 ha scritto:
malaugurata ipotesi uscisse dall'Europa, ci vorra il passaporto per rientrare in Italia.che mi dite? potrei avere questo problema? Crying or Very sad non riesco a farlo


Il problema semmai è uscire per andare direttamente in Paesi extracomunitari e senza convenzione bilaterale per i documenti sostitutivi del passaporto. Come cittadino italiano in Italia puoi rientrare sempre, anche direttamente da Timbuctu e senza passaporto.
Comunque la Grecia, anche se esce dall'euro non esce dall'UE, a meno che non decida di entrare nei Paesi del fu Patto di Varsavia, e comunque ci vuole sempre qualche mese. Tranquillo Exclamation
Sottotenente di Vascello
joe73
Mi piace
- 150/338
grazie 1000, così rassicuro la ciurma Wink

io avevo comunque il piano B, rientrare via mare contro la volontà dell'equipaggio femminile Sbellica
prendi il largo e lascia a terra ogni pensiero
Sailornet